mercoled� 02 aprile 2025
Flash news:   Un patto di amicizia tra Atripalda e Labico nel segno del capitano Raffaele Aversa Occasione persa per la Scandone Avellino sconfitta dalla Siaz Basket Piazza Armerina L’Avellino batte per 2-1 il Benevento e conferma il primato nel girone C Basket Rimini passa al DelMauro con il punteggio di 70-88. Foto Addio a Monsignor Vincenzo De Stefano: ieri l’ultimo commosso saluto nel Duomo di Avellino. Foto Avellino-Benevento, è sold-out. Biancolino: “Derby sentito e difficile” Playoff al bivio: l’Avellino ospita la RivieraBanca Basket Rimini L’Adips Campania scrive una lettera aperta al presidente dell’Inps: “Il nuovo Home Care Premium va contro gli interessi dei cittadini: fermatevi e confrontiamoci” Detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, reato estinto per un 49enne di Atripalda Laurea Fiorina Gaia De Vinco: gli auguri alla famiglia

Maltempo, Vincenzo Moschella (MpA): “Tornano a galla problemi irrisolti”

Pubblicato in data: 13/1/2010 alle ore:14:19 • Categoria: Mpa, Politica

maltempo2Le recenti piogge torrenziali hanno riaperto una ferita mai marginata nella circolazione stradale atripaldese: via Appia. “E’ bastato che piovesse – dichiara Vincenzo Moschella, Coordinatore Provinciale Collegio di Atripalda – per ricordare a cittadini, comitati e amministratori che i problemi vanno affrontati e risolti per evitare che si ripresentino in maniera drammatica ed esponenziale“. La trafficata arteria stradale alberata è diventata, nel giro di poche ore, un vero e proprio colabrodo con l’asfalto letteralmente dilaniato da fiumi di acqua in piena che costeggiavano i marciapiedi, mettendo a rischio l’incolumità dei passanti. Molti, infatti, i residenti non hanno potuto fare altro che rimanere trincerati nelle proprie abitazioni per evitare dei veri e propri bagni di fuori stagione. Una situazione resa ancora più insostenibile dalla mancanza di marciapiedi, a causa dei lavori inaugurati dall’Amministrazione comunale, probabilmente in un periodo non propriamente indicato per questo tipo di interventi. “Non posso fare altro che prendere atto dei disagi dei cittadini e fare da cassa di risonanza, – continua Moschella  – con la speranza che l’Amministrazione comunale possa fare finalmente qualcosa per risolvere un annoso problema che da anni ci trasciniamo in maniera stanca. Mi auguro che l’intervento previsto possa risolvere definitivamente questi disagi attraverso la creazione di punti di raccolta dell’acqua piovana efficienti, un ampliamento delle caditoie e periodici interventi di rimozione delle foglie degli alberi“. Un lavoro da portare avanti in sintonia con i nuovi comitati di quartiere nati con l’obiettivo di tutelare la collettività e i residenti delle zone afflitte da diverse problematiche, “il nostro circolo dell’Mpa – conclude Moschella – continuerà a vigilare sulle periferie e a dare il suo contributo alla discussione politica cittadina“.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *