gioved� 03 aprile 2025
Flash news:   Un patto di amicizia tra Atripalda e Labico nel segno del capitano Raffaele Aversa Occasione persa per la Scandone Avellino sconfitta dalla Siaz Basket Piazza Armerina L’Avellino batte per 2-1 il Benevento e conferma il primato nel girone C Basket Rimini passa al DelMauro con il punteggio di 70-88. Foto Addio a Monsignor Vincenzo De Stefano: ieri l’ultimo commosso saluto nel Duomo di Avellino. Foto Avellino-Benevento, è sold-out. Biancolino: “Derby sentito e difficile” Playoff al bivio: l’Avellino ospita la RivieraBanca Basket Rimini L’Adips Campania scrive una lettera aperta al presidente dell’Inps: “Il nuovo Home Care Premium va contro gli interessi dei cittadini: fermatevi e confrontiamoci” Detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, reato estinto per un 49enne di Atripalda Laurea Fiorina Gaia De Vinco: gli auguri alla famiglia

Green Racing Club, domenica la III edizione del Circuito del Laceno

Pubblicato in data: 8/7/2010 alle ore:17:19 • Categoria: Auto, Sport

green-racing-club-1Domenica 11 Luglio la Scuderia Auto Storiche Green Racing Club metterà in scena la III edizione del Circuito del Laceno, gara di regolarità turistica per auto storiche iscritta al Calendario nazionale ACI/CSAI. Palcoscenico dell’evento sarà l’anello del Lago Laceno che vedrà impegnati i concorrenti in quasi tre giri di prove speciali. A patrocinare l’ormai consolidato appuntamento il Comune di Bagnoli Irpino, l’Automobile Club di Avellino e il Coni della nostra provincia. L’appuntamento sin dalle ore 9:00 sarà nella piazza centrale di Bagnoli Irpino dove si perfezioneranno le iscrizioni e sarà possibile consumare la colazione offerta dal green-racing-club-2Green Racing Club presso il Bar Roma. Alle 11:01 sarà prevista la partenza della prima vettura che dovrà confrontarsi con i tornati che portano alla piana del lago. Base logistica della gara sarà l’Hotel Taverna Capozzi dove gli equipaggi registreranno due riordini e l’arrivo. Sempre nello stesso albergo sarà ubicato il Centro Classifiche, curata per la prima volta dalla Crono Car Service proveniente da Mantova, e la Direzione di gara dovuta al napoletano Signor Rosario Moselli. Ben ventitrè le prove speciali che i concorrenti dovranno eseguire lungo il circuito delineato per l’occasione. Come dichiarato dal presidente della Scuderia irpina, Eugenio Avitabile,  la terza edizione del Circuito del Laceno si avvale di una importante deroga ai regolamenti concessa dalla CSAI/ACI di Roma che consente di portare le prove speciali a ventitre, un risultato ottenuto grazie all’esperienza tecnica maturata dalla nostra Scuderia sempre alla ricerca di nuove iniziative volte a promuovere l’automobilismo storico nella nostra provincia. Diversi gli equipaggi che arriveranno anche da fuori regione. Da segnalare l’equipaggio Ivella Mancini su Lancia Fulvia del 1972 e Fusco Fusco su Fiat 1100/D del 1963 entrambi provenienti da Campobasso, ancora Di Castri Tucci su Maserati Biturbo e D’Argenzio Minosa su Porsche 911 entrambi provenienti da Taranto. Dei locali segnaliamo la partecipazione di Pino Maccario su Alfa Romeo Giulia GT 1600 del 1972, di Pellegrino Preziosi su Autobianchi A112 Abarth del 1979 e di Giancarlo Calice su Alfa Romeo Giulietta Spider del 1961. Le premiazioni avranno luogo alle ore 17:00 presso l’Hotel Taverna Capozzi al Lago Laceno, in tale occasione saranno assegnata anche la I Coppa Alfisti Irpini (al primo irpino su vettura Alfa Romeo della classifica generale), la II Coppa del Tartufo (al primo fuori regione della c.g.) e la I Coppa Under 35 (al primo dei concorrenti sotto i 35 anni della c.g.). Tutte le informazioni relative alla gara sono disponibili sul sito ufficiale www.greenracingclub.it.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *