luned� 17 febbraio 2025
Flash news:   Trovato senza vita l’anziano scomparso da sei giorni Incidente sul raccordo autostradale Avellino-Salerno: auto si ribalta, un ferito L’ex ministra degli Interni Luciana Lamorgese incontrerà gli alunni del liceo De Caprariis di Atripalda “Il Giudizio”, l’esperienza di vita della studentessa irpina Daniela Favodiano L’ Avellino batte il Crotone per 2-1 Inizio dei Play In con il botto, la Scandone Avellino espugna Messina Chiusura Conbipel di Atripalda: il Prc critica il sindaco: “da dicembre latita sulla questione” MILANO È BIANCOVERDE: L’AVELLINO BASKET BATTE L’URANIA Acs del Comune di Avellino: in corsa l’atripaldese Pasquale Penza per il dopo Paolo Spagnuolo Metro leggera da Avellino fino ad Atripalda e Mercogliano: arriva il sì dalla Conferenza dei Servizi per l’estensione del percorso da 7 milioni di euro

CSS A/6, boom di presenze per le ludoteche estive

Pubblicato in data: 27/8/2010 alle ore:14:51 • Categoria: Sociale

ludotecaUn successo senza precedenti. Quest’anno, per la prima volta, le ludoteche promosse e organizzate dal Consorzio dei Servizi Sociali A6 di Atripalda hanno fatto registrare un boom di presenze e partecipazioni: oltre 1100 iscrizioni. Sia nei comuni più grandi che nei piccoli centri dell’ambito A6 le attività delle ludoteche estive sono state positivamente accolte dai ragazzi e dalle loro famiglie.
La gestione affidata alla cooperativa “L’Isola che c’è” ha garantito un ottimo risultato. Oltre alle attività tipiche della ludoteca, svolte nel corso di sei settimane, i partecipanti hanno potuto vivere anche altre esperienze, soprattutto la visita all’Oasi del WWF di Conza della Campania, particolarmente interessante e gradita dai più piccoli ai più grandi.
«Da un lato la risposta delle famiglie e l’entusiasmo dei ragazzi – dichiara il presidente del C.d.A., Salvatore Carratùci confermano come anche le ludoteche estive siano viste come un servizio utile per i cittadini, dall’altro la sensibilità delle amministrazioni locali che hanno valorizzato e in diversi casi arricchito il nostro servizio ci stimola e ci incoraggia. Sono segnali questi di un territorio che chiede alle Istituzioni un impegno sempre maggiore e serio e agli operatori un lavoro sempre migliore e professionale per arrivare ad un’offerta di servizi ed di opportunità necessarie alla crescita del benessere sociale».

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *