gioved� 24 aprile 2025
Flash news:   Vendita ex Scuola Mazzetti ad Atripalda: scontro in Consiglio comunale Cure oncologiche, per l’Azienda Moscati  una “vocazione” cresciuta negli anni: il 2024 si è chiuso con quasi 4mila pazienti visitati Pasquale Penza si dimette dopo solo un mese dalla guida dell’Acs di Avellino Addio a Papa Francesco: il messaggio del Vescovo Arturo Aiello Avellino-Altamura, sold out domenica sera al Partenio-Lombardi Irpinia Corre, tutto pronto per il 4 maggio ad Atripalda con Ghemon: martedì 29 aprile conferenza stampa Addio a Papa Francesco sempre vicino agli ultimi Atripalda esplode di entusiasmo per la promozione dell’Avellino in Serie B L’Avellino Basket crolla nell’ultimo quarto contro Cantù Via Crucis 2025, grande partecipazione di fedeli alla processione del Venerdì Santo. FOTO

Uisp, questa mattina a Candida l’ultima esercitazione antidroga con la Gdf

Pubblicato in data: 15/3/2011 alle ore:09:09 • Categoria: Sport, Uisp

uispNell’ambito del progetto Scuola – Sport – Istituzione curato dalla Uisp di Avellino in collaborazione con il corpo docente della scuola di Manocalzati – plesso di Candida si è tenuto questa mattina l’ultimo incontro con la Guardia di Finanza per un’esercitazione antidroga.
Erano presenti all’incontro il presidente della Uisp Carmine Soricelli, i militari cinofili della Guardia di Finanza di Salerno e il maresciallo Clemente della Guardia di Finanza di Avellino.
I cinofili hanno dato spazio a questa dimostrazione simulando un posto di blocco accompagnati da Ramis, una magnifica esemplare di pastore tedesco che ha poi scoperto il quantitativo di droga che le era stato nascosto dai militari,premiata poi dagli stessi militari dopo aver svolto il suo compito nel migliore dei modi.
Alla fine della dimostrazione sia i cinofili che il maresciallo Clemente si sono intrattenuti e gli alunni hanno visionato un dvd proposto dal comando generale della Guardia di Finanza per poi colloquiare con il personale dell’arma proponendo a quest’ultimi numerosi quesiti sulla droga e gli effetti che provoca la sua assunzione.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *