luned� 07 aprile 2025
Flash news:   L’Avellino espugna Catania e conquista di nuovo la vetta Il Comune punta al parcheggio privato Palma a servizio dell’ASL di via Manfredi Museo della Dogana dei Grani e Parco Archeologico di Abellinum: l’archeologo Mario Cesarano nuovo direttore L’Avellino Basket subisce l’ennesima beffa stagionale Scandone, Milazzo s’impone al Del Mauro con il punteggio di 69-72 In Campania a rischio i posti di lavoro di più di 1200 operatori Oss: l’appello dell’A.Di.P.S. Auto incendiata al consigliere comunale e provinciale Mazzariello, in manette 40enne di Aiello del Sabato Un patto di amicizia tra Atripalda e Labico nel segno del capitano Raffaele Aversa Occasione persa per la Scandone Avellino sconfitta dalla Siaz Basket Piazza Armerina L’Avellino batte per 2-1 il Benevento e conferma il primato nel girone C

La nota – Fibrillazioni nella maggioranza di centrosinistra, Laurenzano al bivio

Pubblicato in data: 21/9/2011 alle ore:15:11 • Categoria: Editoriali, Politica

comune-atripaldaFibrillazioni e verifiche nella maggioranza di centrosinsitra al Comune. La settimana che si appresta a venire, con la discussione in consiglio comunale del Bilancio Consuntivo nella giornata di mercoledì 28 settembre, sembra pronta a riaprire ferite mai guarite ed una crisi mai risolta fino in fondo nel centrosinistra atripaldese.
Il Partito Democratico e Sel da una parte e dall’altra il vecchio “Centrosinistra per Atripalda”. Un nuovo strappo nella maggioranza a Palazzo di città potrebbe infatti profilarsi così a circa otto mesi dalle prossime elezioni amministrative: a prendere le distanze questa volta dalla giunta Pd-Sel sarà il gruppo consiliare “Centrosinistra per Atripalda” formato dagli ex assessori Troisi, Foschi, Guerriero e Di Pietro.
Contro l’isolamento in cui sarebbero finiti negli ultimi quattro mesi, il gruppo “Centrosinistra” sarebbe fermamente deciso a prendere le distanze dall’esecutivo Pd con la restituzione delle deleghe al primo cittadino per avere così le mani libere ed arrivare ad un appoggio esterno.
Ma anche nel Pd cittadino le acque non sono calme e non sono pochi i malumori di esponenti di partito sull’operato dei propri rappresentanti in giunta.
Un Pd cittadino nel quale sembra non riconoscersi più lo stesso sindaco Laurenzano che a questo punto potrebbe iniziare a guardarsi intorno per la prossima tornata amministrativa del 2012. C’è chi parla di intese con parti dell’Udc o del Pdl, o di una lista di area moderata che veda il sostegno concreto di Cives/Centrosinistra per Atripalda. Un chiarimento immediato del sindaco sarebbe opportuno data la già difficile situazione che si profila in consiglio comunale.
Il tempo scorre e Laurenzano appare così sempre più vicino ad un bivio, dove sarà chiamato a dover scegliere.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Una risposta a “La nota – Fibrillazioni nella maggioranza di centrosinistra, Laurenzano al bivio”

  1. houston locksmith ha detto:

    Cheap Yankee Candles…

    […]here are some links to sites that we link to because we think they are worth visiting[…]…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *