gioved� 24 aprile 2025
Flash news:   Domani 25 Aprile, 80° Anniversario della Liberazione d’Italia: appuntamento a piazza Municipio ad Atripalda Vendita ex Scuola Mazzetti ad Atripalda: scontro in Consiglio comunale Cure oncologiche, per l’Azienda Moscati  una “vocazione” cresciuta negli anni: il 2024 si è chiuso con quasi 4mila pazienti visitati Pasquale Penza si dimette dopo solo un mese dalla guida dell’Acs di Avellino Addio a Papa Francesco: il messaggio del Vescovo Arturo Aiello Avellino-Altamura, sold out domenica sera al Partenio-Lombardi Irpinia Corre, tutto pronto per il 4 maggio ad Atripalda con Ghemon: martedì 29 aprile conferenza stampa Addio a Papa Francesco sempre vicino agli ultimi Atripalda esplode di entusiasmo per la promozione dell’Avellino in Serie B L’Avellino Basket crolla nell’ultimo quarto contro Cantù

Surroghe e crisi della politica in città, nota di Antonio Prezioso (Fli)

Pubblicato in data: 25/1/2012 alle ore:16:30 • Categoria: Futuro e Libertà per l'Italia, Politica

antonio-preziosoA.A.A cercasi politica ad Atripalda. Certo che è un azzardo in questo periodo parlare di politica e della Politica in generale , visto che a partire dal Governo nazionale essa ha abdicato al proprio ruolo.
Lo stesso sta accadendo nella nostra città, con l’approssimarsi della scadenza elettorale tutti gli attori politici hanno dimenticato i problemi della città e hanno cominciato a preoccuparsi esclusivamente delle manovre elettorali. È iniziato il periodo dei convegni, incontri, dibattiti, nei quali però il tema è lo scambio di accuse contro questo personaggio o contro quel partito, ma di contenuti nemmeno l’ombra. Quando non si scambiano le accuse, il tema sono le surroghe dei consiglieri dimissionari. Ben due consigli comunali convocati con l’unico punto all’ordine del giorno : surroga di tizio e di caio.
In questo clima, mentre ad Atripalda si surrogava tutto e tutti, la nostra Scuola media perdeva la presidenza (avevo denunciato tale fatto in un comunicato stampa il 10 gennaio), venendo accorpata al Circolo di Manocalzati. Sia chiaro che questo è l’effetto dei tagli previsti dalla Riforma Gelmini, ma è palese che il lavorio del Sindaco di Manocalzati, nonché consigliere provinciale Tirone, ha fatto si che il piccolo comune avesse la meglio sul nostro. Ecco l’esempio dell’assenza della politica, che come spesso accade, si attiva in ritardo quando il danno è ormai avvenuto, minacciando proteste e manifestazioni, che servono più a scaricare la propria coscienza che ad ottenere risultati concreti. La politica deve intervenire quando serve il suo lavoro di sensibilizzazione e mediazione.
Ma che ci frega, tanto noi facciamo le surroghe dei consiglieri dimissionari.

Antonio Prezioso
Capogruppo Futuro e Libertà Comune di Atripalda

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *