domenica 06 aprile 2025
Flash news:   L’Avellino espugna Catania e conquista di nuovo la vetta Il Comune punta al parcheggio privato Palma a servizio dell’ASL di via Manfredi Museo della Dogana dei Grani e Parco Archeologico di Abellinum: l’archeologo Mario Cesarano nuovo direttore L’Avellino Basket subisce l’ennesima beffa stagionale Scandone, Milazzo s’impone al Del Mauro con il punteggio di 69-72 In Campania a rischio i posti di lavoro di più di 1200 operatori Oss: l’appello dell’A.Di.P.S. Auto incendiata al consigliere comunale e provinciale Mazzariello, in manette 40enne di Aiello del Sabato Un patto di amicizia tra Atripalda e Labico nel segno del capitano Raffaele Aversa Occasione persa per la Scandone Avellino sconfitta dalla Siaz Basket Piazza Armerina L’Avellino batte per 2-1 il Benevento e conferma il primato nel girone C

Karate, stage arbitrale all’Asd Raion di Manocalzati

Pubblicato in data: 13/2/2013 alle ore:10:32 • Categoria: karate, Sport

stage-arbitraleSi è svolto sabato e domenica scorsa lo stage arbitrale di karate della Fesik- Campania presso la palestra a.s.d. Raion di Manocalzati dei maestri Gaita Raffaele e Natalino Luciano. Lo stage è stato diretto dal consigliere nazionale Fesik, Altieri Nicola e dal direttore di gara maestro Celentano Giuseppe. Al corso di aggiornamento annuale hanno preso parte numerosi arbitri provenienti da tutta la regione campania e tra i quali erano presenti gli arbitri nazionali dell’Asd Raion Natalino Luciano, Gaita Raffaele e Nazzaro Daniele. Lo stage ha avuto la durata di 12 ore alternate in lezioni frontali e lezioni pratiche dove sono gli arbitri si sono messi alla prova in schemi di gara. Il briefing è un momento di confronto tra gli arbitri, si sono verificati aspetti “classici” ai quali è stato sufficiente accennare e altri, più pressanti a seconda della gara, che è convenuto approfondire opportunamente, anche secondo le esperienze pregresse di ogni arbitro e le linee guida del regolamento arbitrale. L’arbitro bravo è collaborativo, segue le disposizioni, aiuta e non intralcia il lavoro. Non è bravo l’arbitro che malversa il collega, che pretende di aver ragione, che in caso di decisione se ne lava le mani. Non esiste bravura assoluta, esiste mitezza nel lavoro di squadra. La maggior parte degli arbitri è ben preparata fisicamente, conosce bene il regolamento, la meccanica dell’arbitraggio. Quello che distingue un buon arbitro dalla maggioranza è l’aspetto mentale. Lo stage si è concluso nella serata di domenica dandosi appuntamento ai prossimi impegni agonistici della federazione campana, per un anno pieno di successo sportivo per tutta la Fesik e per tutta l’associazione sportiva Raion.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *