mercoled� 02 aprile 2025
Flash news:   Un patto di amicizia tra Atripalda e Labico nel segno del capitano Raffaele Aversa Occasione persa per la Scandone Avellino sconfitta dalla Siaz Basket Piazza Armerina L’Avellino batte per 2-1 il Benevento e conferma il primato nel girone C Basket Rimini passa al DelMauro con il punteggio di 70-88. Foto Addio a Monsignor Vincenzo De Stefano: ieri l’ultimo commosso saluto nel Duomo di Avellino. Foto Avellino-Benevento, è sold-out. Biancolino: “Derby sentito e difficile” Playoff al bivio: l’Avellino ospita la RivieraBanca Basket Rimini L’Adips Campania scrive una lettera aperta al presidente dell’Inps: “Il nuovo Home Care Premium va contro gli interessi dei cittadini: fermatevi e confrontiamoci” Detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, reato estinto per un 49enne di Atripalda Laurea Fiorina Gaia De Vinco: gli auguri alla famiglia

Commissariamento assessorato all’Ambiente, parla Antonio Prezioso: “Abbiamo subito smacco non meritato”. Guarda la Video Intervista

Pubblicato in data: 8/3/2013 alle ore:22:30 • Categoria: Attualità, Comune, Futuro e Libertà per l'Italia, Politica, Video interviste

preziosoAbbiamo subito uno smacco non meritato“, l’assessore Antonio Prezioso (foto) commenta così il commissariamento dell’assessorato all’Ambiente da lui guidato ed ora passato alla segretaria comunale Clara Curto. “Il Prefetto applica la legge, ma per maggiore chiarezza nei confronti dei cittadini voglio precisare che i dati alla base della decisione si riferiscono alla percentuale di raccolta differenziata al 31 dicembre 2011 cioè all’Amministrazione passata dato che noi ci siamo insediati a maggio 2012“. Il Comune però aveva ricevuto una diffida per alzare la percentuale di differenziata: “Carte alla mano abbiamo spiegato al Prefetto che ci stavamo attivando per passare dalla raccolta tramite cassonetti in strada al porta a porta affidando l’incarico, con delibera di Giunta, all’Utc di elaborare questo progetto inserendoci così nella nota della Spending Review che ci consentiva di superare la provincializzazione, cosa sancita anche dalla legge approvata dal Governo Monti che stabilisce al 30 giugno la scadenza dell’emergenza rifiuti in Campania “.  A pochi mesa da questa scadenza arriva però il commissariamento: “Una decisione che non sento mia né di questa Amministrazione in quanto avevamo deciso di affidarci al libero mercato“. Il porta a porta, quindi, dovrà partire con IrpiniAmbiente: “Sarà compito ora del commissario decidere al riguardo, per quanto riguarda la mia parte politica resto sempre dello stesso avviso di procedere con l’indizione del bando poiché il progetto è praticamente pronto. Vogliamo superare IrpiniAmbiente solo per l’esosità dei costi e dalla scarsa qualità dei servizi offerti. Passare al porta a porta con la società provincializzata è più costoso per i cittadini per questo abbiamo deciso di intraprendere un’altra strada, il tempo ci darà ragione“.

Guarda la Video Intervista.

[flv width=”250″ height=”200″ image=”https://www.atripaldanews.it/video/intervista prezioso.jpg”]https://www.atripaldanews.it/video/intervista prezioso.flv[/flv]

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

2 risposte a “Commissariamento assessorato all’Ambiente, parla Antonio Prezioso: “Abbiamo subito smacco non meritato”. Guarda la Video Intervista”

  1. Ex atripaldese ha detto:

    una persona super partes ha detto che siete degli incompetenti e inconcludenti statevi a casa e meglio fate fare ad altri incapaci

  2. sabino ha detto:

    quindi abbiamo capito bene, provvedimento assunto in base ai dati al 31/12/2011. amm.LAURENZANO,ASS?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *