domenica 16 febbraio 2025
Flash news:   Chiusura Conbipel di Atripalda: il Prc critica il sindaco: “da dicembre latita sulla questione” MILANO È BIANCOVERDE: L’AVELLINO BASKET BATTE L’URANIA Acs del Comune di Avellino: in corsa l’atripaldese Pasquale Penza per il dopo Paolo Spagnuolo Metro leggera da Avellino fino ad Atripalda e Mercogliano: arriva il sì dalla Conferenza dei Servizi per l’estensione del percorso da 7 milioni di euro Apre il cantiere per la realizzazione dell’asilo nido in via Adamo. Foto I convocati per il match di domani tra Avellino e Crotone Stasera gara spareggio playoff per l’Avellino Basket Le studentesse atripaldesi Alessandra Ruocco e Giulia Zeoli premiate alla Camera dei Deputati dalla Fondazione Italia Usa Messa in ricordo dell’ex sindaco Mimmo Piscopo oggi presso la Chiesa del Carmine Scomparsa dell’ex assessore Rita Sciscio, le condoglianze di AtripaldaNews

La nota – troppo alto il costo del personale per un Comune non virtuoso

Pubblicato in data: 29/3/2013 alle ore:14:25 • Categoria: Attualità, Editoriali

comune-5Sono 56 i dipendenti del comune di Atripalda per un costo del personale che si aggira mensilmente sui 200 mila euro, oneri previdenziali compresi. Circa 2 milioni e 400 mila annui. Stretto tra il Patto di stabilità ed il crollo dei trasferimenti statali, l’Ente di piazza Municipio in questi mesi è chiamato ad affrontare forti problemi di bilancio che lo pongono lontano dai comuni virtuosi. Casse sempre vuote, difficoltà nel pagamento degli stipendi e dei creditori mentre ai contribuenti si chiede di dover onorare imposte locali sempre più alte.
Un controllo della spesa non può non passare anche attraverso le annunciate nuove assunzioni di personale e la riorganizzazione della pianta organica con nuove figure apicali. Troppe per un comune a rischio dissesto e con un Rendiconto 2011 chiuso con un disavanzo da 3 milioni e 733.424,50.
Non c’è bisogno di masticare di economia e bilanci per riscontrare che in tutte la aziende pubbliche e private che non vanno bene, la prima azione posta  in essere per risanare i bilanci passa attraverso una taglio del costo del personale. Non siamo per i licenziamenti e per le casse integrazioni, ma il Comune potrebbe sfruttare l’opportunità offerta dai pensionamenti per avviare una riduzione indolore di tale voce che incide fortemente sul bilancio. Rinviando le nuove assunzioni a tempi migliori, quando con le casse finalmente risanate non ci sarà più il rischio di dover pagare gli stipendi al Comune mettendo le mani nelle tasche degli atripaldesi, già alle prese con una crisi economica che morde mese dopo mese in modo sempre più forte.

A.P.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

9 risposte a “La nota – troppo alto il costo del personale per un Comune non virtuoso”

  1. tre stelle bastano ha detto:

    56 dipendenti?…..io atripaldese ….emigrato…vivo in un paese di 3.500 abitanti (tre volte più piccolo)…..i dipendenti comunali sono quattro più un attaccapanni….e le cose funzionano una meraviglia!!!!!!!!
    FATE UN PO’ VOI!…felice di non esserci!

  2. INDIGNATO ha detto:

    56 dipendenti sono tantissimi per un comune di 13mila abitanti!

  3. Pirandello ha detto:

    GIUSTO VANNO SUBITO BLOCCATE LE NUOVE ASSUNZIONI E VA RIDOTTO ANCORA DI PIU’ L’ORGANICO PER ESEMPIO IL SEGRETARIO COMUNALE POTREBBE ESSERE PRESO A SCAVALCO TRA PIU’ COMUNI

  4. MARIO ha detto:

    cari amministratori, cominciate a togliere le indennità ai capufficio,
    che fanno a malapena l’ordinaria ammministrazione.

  5. pasquino ha detto:

    il costo piu alto è l’inefficienza dei dipendenti e troppi amici

  6. SIBILLA ha detto:

    56 PERSONE INDAFFARATE A PIGHIA’ O CAFFE? OPPURE A VAGARE NEI CORRIDOI CON CARTELLE VUOTE IN MANO GIUSTO PE’ FA VERE? NUN SACCIO QUANTI GEOMETRI STANNO A VOTA’ CARTE! ESISTE ANCORA UN UFFICIO RICOSTRUZIONE QUANNO E RENARI NUN E CHIEDITI MANCO PER TERMINA’ E ASSIVOGHIA RA ASPETTA’ CHI ANCORA ADDA RACOGHIE! NO CITTADINO CHE VENE A CHIEDE NA FETENTE E CARTA RA’ PURO FASTIDIO CHE HA INTERROTTO O LETARGO! QUISTI SONGO A MAGGIORANZA PO’ ‘NGI STA O STRUNZO CHE FATICA PE TUTTI QUANTI!!! POCHI MA ‘NGI STANNO!

  7. ragazzo di destra ha detto:

    Di certo i 56 dipendenti non lì ha assunti l’Avvocato Spagnuolo e company, sicuramente una riduzione ci potrebbe essere visto che molti di loro “scaldano” la sedia.

  8. bleck ha detto:

    i dipendenti comunali come sono sono, adesso il Comune se li deve tenere.
    Inutili sono tutti i commenti.

  9. weo ha detto:

    ma io farei un bell’incarico ad azienda di fiducia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *