venerd� 18 aprile 2025
Flash news:   Novità per l’area archeologica di Abellinum: l’ingresso al parco è da piazza Umberto Maxischermo nell’anfiteatro della Villa Comunale “Don Giuseppe Diana” per la gara Sorrento–Avellino Il Venerdì Santo ad Atripalda: domani sera la Via Crucis con la devozione dell’Incappucciato Solo mille tifosi a Potenza per Sorrento-Avellino Al via la prevendita per il match di sabato con l’Acqua San Bernardo Cantù Bilancio di Previsione 2025/27, intervento critico di “Atripalda Futura” e Abc Via libera in Consiglio al Bilancio di Previsione 2025/27, la relazione dell’assessore Domenico Landi L’Avellino Basket piega la Reale Mutua Torino New look per il team Eco Evolution Bike 2025 La Scandone battuta da Pallacanestro Angri

Fma, presentato lo studio della Fiom Cgil. Sergio Scarpa: “futuro incerto per gli operai”

Pubblicato in data: 31/1/2014 alle ore:16:39 • Categoria: Economia

fma-2Futuro incerto per gli operai dell’ex Fma di Pratola Serra.
E’ quanto emerge dallo studio presentato questa mattina presso la sede avellinese della Cgil.
Il rapporto è stato promosso dalla Rsa Fiom della Cgil dello stabilimento della Fga di Pratola Serra e dalla Fiom irpina. La stesura del rapporto è di Davide Bubbico (Università di Salerno) e Francesco Pirone (Università di Napoli Federico II) con la collaborazione di Giuseppe Morsa. “Dall’inchiesta sulle prospettive produttive della fabbrica, le condizioni di vita degli operai e la cassa integrazione – afferma Sergio Scarpa della Fiom – emerge che vi è una forte preoccupazione da parte degli operai. I 35mila nuovi motori in alluminio previsti come produzione annua non rappresentano una garanzia per gli attuali posti di lavori. Qualche altro sindacato dice che questo salvaguarderà i posti di lavoro ma di sicuro non sarà così, anzi, questo favorirà il nostro pessimismo. La fusione Fiat-Chrysler non avrà alcuna ripercussione positiva per la Fma“.
L’indagine è stata redatta in collaborazione con i ricercatori universitari dell’Università di Salerno e Napoli. In continuità con la ricerca “A motori spenti. Rapporto sulla F.M.A. e l’industria dell’auto in provincia di Avellino”, pubblicata nell’ottobre del 2010, la Fiom-­‐Cgil Avellino ha presentato i primi risultati di una nuova inchiesta promossa per fare il punto sullo stato delle produzioni e dell’occupazione nello stabilimento di motori avellinese del gruppo Fiat e nell’indotto locale. Inoltre è stata condotta un’indagine con questionario direttamente tra i lavoratori per comprendere gli effetti della crisi e del ricorso alla Cassa Integrazione Guadagni sulle condizioni e le prospettiva di vita degli operai della F.M.A. e delle loro famiglie.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Una risposta a “Fma, presentato lo studio della Fiom Cgil. Sergio Scarpa: “futuro incerto per gli operai””

  1. yu ha detto:

    :-) non saranno tutti dei “venduti”?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *