gioved� 24 aprile 2025
Flash news:   Addio a Papa Francesco sempre vicino agli ultimi Atripalda esplode di entusiasmo per la promozione dell’Avellino in Serie B L’Avellino Basket crolla nell’ultimo quarto contro Cantù Via Crucis 2025, grande partecipazione di fedeli alla processione del Venerdì Santo. FOTO Atripalda, scontro in Consiglio sull’alienazione del mercatino rionale Il rito dei sepolcri del Giovedì Santo nelle chiese di Atripalda. Foto La Scandone Avellino raggiunge l’obiettivo playoff Al Bar Paradiso di Atripalda vinti al Superenalotto uno dei sette cinque in Italia da 24 mila euro Novità per l’area archeologica di Abellinum: l’ingresso al parco è da piazza Umberto Maxischermo nell’anfiteatro della Villa Comunale “Don Giuseppe Diana” per la gara Sorrento–Avellino

Marcatura CE di strutture in acciaio e alluminio: venerdì seminario al Cfs

Pubblicato in data: 2/4/2014 alle ore:15:41 • Categoria: Economia

scuola-edile-cfsDal prossimo 1 luglio, i produttori di strutture in acciaio o in alluminio, saranno obbligati a prevedere, per i propri prodotti, l’implementazione della marcatura CE secondo le norme UNI EN 1090-1. Questa certificazione comunitaria ed i suoi aspetti saranno al centro del seminario in programma venerdì 4 aprile, con inizio alle ore 16.00, presso l’aula magna del Centro per la Formazione e la Sicurezza in Edilizia della provincia di Avellino, Organizzato dall’Ente paritetico irpino in partnership con la Dimms Control SpA (società leader a livello internazionale nel settore del controllo delle grandi opere nel campo della geofisica, indagini geognostiche, prove di laboratorio su rocce, terre e materiali da costruzione) e la Elletipi Srl (laboratorio autorizzato nelle prove sui materiali da costruzione nonché organismo notificato autorizzato al rilascio dell’attestazione di conformità dei prodotti da costruzione), l’incontro tecnico analizzerà la norma UNI EN 1090-1 che definisce i requisiti per la marcatura comunitaria di componenti in acciaio o in alluminio per uso strutturale. Rivolto a produttori e officine di carpenteria metallica, progettisti, direttori tecnici, responsabili aziendali, valutatori e consulenti di sistemi qualità e di prodotto, il seminario gratuito darà diritto, a chi partecipa, ad un attestato di frequenza e ad un buono sconto funzionale al sopralluogo iniziale presso l’azienda per l’avvio delle attività relative alla marcatura CE dei propri prodotti.
Il workshop sarà inaugurato dai saluti di apertura di Michele Di Giacomo e Mennato Magnolia rispettivamente presidente e vice presidente del Cfs Edilizia di Avellino. A Gianluca Ferioli della Elletipi Srl di Ferrara, il compito di relazionare su “La Direttiva 89/106 sui prodotti da costruzione ed il nuovo Regolamento CPR n.305/2011”, “La Norma di prodotto UNI EN 1090-1 e le responsabilità del fabbricante” e “La progettazione del Controllo della Produzione in Fabbrica”. Sotto esame, poi, gli “Obblighi e opportunità” che saranno, invece, trattati dall’architetto Maurizio De Iasi della Dimms Control Spa.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *