gioved� 03 aprile 2025
Flash news:   Un patto di amicizia tra Atripalda e Labico nel segno del capitano Raffaele Aversa Occasione persa per la Scandone Avellino sconfitta dalla Siaz Basket Piazza Armerina L’Avellino batte per 2-1 il Benevento e conferma il primato nel girone C Basket Rimini passa al DelMauro con il punteggio di 70-88. Foto Addio a Monsignor Vincenzo De Stefano: ieri l’ultimo commosso saluto nel Duomo di Avellino. Foto Avellino-Benevento, è sold-out. Biancolino: “Derby sentito e difficile” Playoff al bivio: l’Avellino ospita la RivieraBanca Basket Rimini L’Adips Campania scrive una lettera aperta al presidente dell’Inps: “Il nuovo Home Care Premium va contro gli interessi dei cittadini: fermatevi e confrontiamoci” Detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, reato estinto per un 49enne di Atripalda Laurea Fiorina Gaia De Vinco: gli auguri alla famiglia

Karate, corso di difesa personale alla Raion di Avellino

Pubblicato in data: 25/4/2014 alle ore:08:32 • Categoria: karate, Sport

raionSi è svolto nello scorso week-end presso l’associazione sportiva Raion dei maestri Raffaele Gaita e Luciano Natalino, un corso di difesa personale diretto dai maestri Francesco Grassi e Nicola Altieri, docenti nazionali difendersik, la difesa personale della Fesik.
Il corso, articolato in tre ore di allenamento ha toccato i seguenti argomenti: prevenzione, gestione verbale della situazione di pericolo, analisi del contesto, gestione dello stress, comunicazione non verbale (body language), tecniche di difesa istintive.
Lo scopo del corso di difesa personale è stato quello di sviluppare una mentalità difensiva per provvedere personalmente alla sicurezza di se, la capacità propria di difendersi dai pericoli e dalle minacce all’integrità fisica e psichica.
I temi affrontati dai maestri si sono incentrati sulla conoscenza del corpo di ciascuna persona che si trova in una situazione di pericolo, e la possibilità di percepire ciò che accade intorno a loro, a percepire quando il pericolo è reale e a scegliere le opzioni possibili: la richiesta d’aiuto, lo scontro, la fuga, soprattutto in situazioni di forte stress emotivo. La componente etica prevede l’uso della difesa fisica come ultima ed estrema possibilità, solo quando si è valutato che non c’è altra soluzione possibile, senza cedere alle provocazioni.
Quello che è stato insegnato ai partecipanti è l’uso di una difesa non portata in modo confusionale e a caso, ma una risposta automatica che tenga conto di una rapida analisi del contesto e si concretizza attraverso poche e semplici tecniche portate ai punti sensibili dell’aggressore.
Altro tema affrontato è stato quello della formazione psicologica dove e stato approcciato e indicato ad ogni possibile aggredito, il modo di evitare inconsciamente il ruolo della vittima potenziale e a riconoscere i segnali di pericolo, acquisendo così una grande fiducia nelle proprie capacità psico-fisiche.
Sono state tre ore di attività intense e prolifiche, in cui tutti i partecipanti hanno dimostrato grande entusiasmo nell’apprendere le perle di saggezza dei maestri Francesco Grassi e Nicola Altieri.
I maestri dell’a.s.d. Raion, Luciano Natalino e Raffaele Gaita, soddisfatti dell’andamento del corso si sono riproposti di organizzare un altro corso prima del termine dell’anno agonistico, certi e consapevoli dell’importanza della difesa personale nella vita quotidiana.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *