luned� 07 aprile 2025
Flash news:   L’Avellino espugna Catania e conquista di nuovo la vetta Il Comune punta al parcheggio privato Palma a servizio dell’ASL di via Manfredi Museo della Dogana dei Grani e Parco Archeologico di Abellinum: l’archeologo Mario Cesarano nuovo direttore L’Avellino Basket subisce l’ennesima beffa stagionale Scandone, Milazzo s’impone al Del Mauro con il punteggio di 69-72 In Campania a rischio i posti di lavoro di più di 1200 operatori Oss: l’appello dell’A.Di.P.S. Auto incendiata al consigliere comunale e provinciale Mazzariello, in manette 40enne di Aiello del Sabato Un patto di amicizia tra Atripalda e Labico nel segno del capitano Raffaele Aversa Occasione persa per la Scandone Avellino sconfitta dalla Siaz Basket Piazza Armerina L’Avellino batte per 2-1 il Benevento e conferma il primato nel girone C

Puc, gazebo in piazza questa mattina per il Pd. Il segretario Malavena: «Ci faremo portavoce nell’amministrazione delle indicazioni dei cittadini»

Pubblicato in data: 14/12/2014 alle ore:08:04 • Categoria: Partito Democratico, Politica

puc4«Ci faremo portavoce nell’amministrazione delle indicazioni che verranno raccolte tra i cittadini sul nuovo Piano urbanistico comunale». Parte con questo obiettivo l’iniziativa promossa dalla sezione cittadina del Pd per questa mattina in piazza Umberto. Dalle ore 9,00 alle ore 13.30 nei pressi della nuova sede del circolo (civico 50), i democrat atripaldesi allestiranno un gazebo per l’ascolto dei cittadini sul redigendo Piano Urbanistico Comunale (Puc). Durante l’iniziativa sarà anche possibile aderire alla campagna di tesseramento 2014 alla presenza del segretario organizzativo provinciale Salvatore Antonacci.
Un momento di ascolto che riveste una grande importanza secondo il segretario cittadino Gerardo Malavena: «Vogliamo spiegare il Puc nel modo più semplice visto che da alcune parti erano arrivate critiche che fosse uno strumento solo per tecnici ed addetti alla materia. Illustreremo il progetto preliminare, distribuendo dei questionari alla città. Questa nuova procedura consente infatti una modifica a 360° visto che l’ascolto riveste una parte importante nella stesura del nuovo strumento urbanistico».
Presso il gazebo sarà possibile visionare due tavole del preliminare, che tracciano le linee guida lungo le quali si sta muovendo il progettista Pino Castello con un pool di professionisti secondo le indicazioni fornite dall’Amministrazione. Ad illustrare tutti i passaggi ci sarà questa mattina in piazza il vicesindaco democrat Luigi Tuccia, che da assessore all’Urbanistica sta seguendo tutto l’iter: «Vogliamo informare ancora di più cittadini – spiega Tuccia -. Un percorso di ascolto che sta proseguendo nonostante i tempi si siano dilatati. A noi interessa la condivisione e la partecipazione quanto più possibile anche se qualcuno sulla stampa dice il contrario. Un incontro che segue quello avuto con i comuni rientranti nel sistema dell’area vasta città di Abellinum e con la città presso la sala consiliare. La settimana prossima andremo anche nelle scuole per somministrare un questionario agli alunni per vedere come i bambini immaginano con i loro occhi questo territorio anche per il futuro».
Uno strumento urbanistico che ha come obiettivo di rilanciare lo sviluppo nel cuore della città superando il vincolo posto dalla Soprintendenza ad oltre 14 ettari di terreno per la presenza di Abellinum puntando ad applicare la perequazione: ai terreni vincolati verrà dato un valore come indice volumetrico potenziale non realizzabile in loco. Indice che potrà essere trasferito in altra area comunale cedendo in cambio il terreno vincolato al Comune che a sua volta lo cederà alla Soprintendenza che potrà così continuare gli scavi.
Attenzione anche alla mobilità, interna ed esterna ed al collegamento con l’alta velocità di Pellizzano, migliorare la qualità urbanadel vivere la città, dei rapporti puntando a creare una città molto più facilitata, una smart city. Una qualità urbana che passa attraverso la riqualificazione degli spazi pubblici e la messa in sicurezza del Sabato, torrente Fenestrelle e Salzola.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

2 risposte a “Puc, gazebo in piazza questa mattina per il Pd. Il segretario Malavena: «Ci faremo portavoce nell’amministrazione delle indicazioni dei cittadini»”

  1. Pino ha detto:

    Portavoce nell’amministrazione delle indicazioni dei cittadini. Ma se non c’era nessuno vicino al gazebo.

  2. Alfredo ha detto:

    Avete istituito un gazebo e con la scusa del Puc facevate le tessere del Pd.Ma veramente avete perso la testa? Pensate che l’interesse al puc possa portare iscrizioni al partito? Il Puc non interessa alla gente perché ormai il gioco lo conoscono bene.Il partito ha bisogno di queste cose per prendere consensi? Se così è veramente siamo alla frutta se non addirittura al digestivo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *