domenica 13 aprile 2025
Flash news:   AD UN SOLO PUNTO DALLA B: Lescano firma la vittoria dell’Avellino sul Monopoli Nove famiglie senza reddito da gennaio: la protesta silenziosa delle ex dipendenti Conbipel di Atripalda Il Consorzio dei Servizi Sociali A5 di Atripalda in campo sulla questione del progetto Home Care Premium 2025 L’Avellino Basket ingaggia il pivot Giovanni Lenti: oggi in campo con il Reale Mutua Torino L’associazione dirigenti pubblici delle politiche sociali AdipsCampania: “Fare presto a salvare 1200 posti di lavoro di operatori sociosanitari messi a rischio dall’Inps” Il MIMA – Museo d’Impresa Mastroberardino in trasferta al Vinitaly Arresto dell’autore dell’incendio dell’auto del presidente del Consiglio comunale Mazzariello: la soddisfazione del sindaco Spagnuolo Terzultima di campionato: al Partenio-Lombardi arriva il Monopoli Un successo la kermesse :”E tu che sport sei” Domenica l’Avellino Basket sfida Reale Mutua Torino

Successo per il seminario di studio promosso dalla Aierbit di Atripalda. FOTO

Pubblicato in data: 31/3/2015 alle ore:19:21 • Categoria: Economia

Aierbit1

Successo per il primo seminario di studio rivolto a professionisti ed operatori del comparto edile svoltosi ad Atripalda. L’evento formativo, che ha avuto per oggetto i pavimenti ed i rivestimenti resilienti, è stato organizzato in un connubio tra il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Avellino e la Aierbit  Srl di Atripalda, società specializzata in prodotti e soluzioni di qualità per l’edilizia, in collaborazione con la Tarkett Srl, leader mondiale nel settore.
Ad aprire il dibattito venerdì scorso è stato Gennaro Prevetepresidente del Collegio dei Geometri di Avellino che ha spiegato come “da diversi anni facciamo formazione e informazione, non solo perché ce lo impone la legge ma anche per essere costantemente aggiornati. In quest’ottica non poteva mancare Aierbit per i prodotti innovativi che da sempre propone” e Aniello Iervolino, titolare dell’azienda atripaldese Aierbit: “Abbiamo voluto fortemente questa giornata per essere, prima di tutto, vicino ai tecnici, attraverso la formazione costante a cui teniamo particolarmente, e poi ai privati attenti al green e alla qualità del prodotto, perché è a loro che vogliamo puntare“.
A guidare l’azienda il giovane imprenditore Giuseppe Iervolino: “Tarkett è la nostra ultima scommessa e possiamo ritenerci molto orgogliosi del risultato raggiunto oggi. E’ sempre la passione che ci spinge a fare meglio, bisogna avere la fame giusta per cercare di migliorarsi sempre“.
Aierbit, proprietariAll’incontro, svoltosi presso la sede aziendale di via Pianodardine, hanno preso parte circa 150 geometri. Tra i relatori, Enrico Barison, responsabile di Tarkett in Italia, Felice Petillo Francesco Tirone dell’ Ufficio tecnico di Tarkett. “Con Aierbit è nata questa collaborazione perché è un’azienda che fa al caso nostro, attenta all’ecologia, all’evoluzione del prodotto, alla tecnologia e Tarkett è pioniera in questo campo – ha spiegato Felice Petillo -. Facciamo pavimenti da cento anni e siamo da sempre vicino ai tecnici per aggiornarli, per dare informazioni su normative che si adeguano continuamente“.  Bilancio positivo per la giornata formativa secondo il responsabile Italia Tarkett, Barison: “trasferire quel poco di sapere che si ha è sempre positivo. Un’ottima location, un’ottima organizzazione e soprattutto un pubblico molto attento. Il consiglio finale che posso lasciare è di non vedere le normative come qualcosa di inutile ma come strumento per ampliare le conoscenze. Non può esservi coscienza senza conoscenza“.
Quello di venerdì scorso è stato solo il primo di una serie di corsi di formazione/aggiornamento che saranno promossi dalla Aierbit nei prossimi mesi non solo per geometri ma per tutte le categorie del settore. Soddisfatto anche Vincenzo Della Vecchia del Collegio dei geometri di Avellino, coordinatore organizzativo dell’evento: “una giornata formativa che ha una grande valenza per la nostra categoria. Come Collegio stiamo attraversando tutta la provincia per partecipare ad eventi formativi come questi promossi dalle aziende e sicuramente non poteva mancare l’Aierbit, da sempre impegnata su questo fronte”.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *