gioved� 10 aprile 2025
Flash news:   Il MIMA – Museo d’Impresa Mastroberardino in trasferta al Vinitaly Arresto dell’autore dell’incendio dell’auto del presidente del Consiglio comunale Mazzariello: la soddisfazione del sindaco Spagnuolo Terzultima di campionato: al Partenio-Lombardi arriva il Monopoli Un successo la kermesse :”E tu che sport sei” Domenica l’Avellino Basket sfida Reale Mutua Torino L’Avellino espugna Catania e conquista di nuovo la vetta Il Comune punta al parcheggio privato Palma a servizio dell’ASL di via Manfredi Museo della Dogana dei Grani e Parco Archeologico di Abellinum: l’archeologo Mario Cesarano nuovo direttore L’Avellino Basket subisce l’ennesima beffa stagionale Scandone, Milazzo s’impone al Del Mauro con il punteggio di 69-72

Così non va – villa comunale sempre più sporca, la protesta di una lettrice. FOTO

Pubblicato in data: 22/11/2015 alle ore:14:27 • Categoria: Così non va

Villa sporca1«La villa è piena di rifiuti». Con queste parole una nostra attenta lettrice ci ha fatto pervenire, attraverso WhatsApp  alcune foto che stigmatizzano lo stato in cui si trova la Villa Comunale di piazza Sparavigna.
Il polmone verde, dove è ubicata la biblioteca comunale e l’ex sala consiliare, frequentata quotidianamente da tanti studenti, è invasa da scatole di cartone, bottiglie di plastica, cartacce lasciate sotto gli alberi che circondano la struttura.
Villa sporca3Giriamo le segnalazioni alle autorità competenti confidando in un intervento risolutivo visto che la situazione di degrado si trascina ormai da mesi. A parlare è la cronaca cittadina con gli atti vandalici dei giorni scorsi alla targa di intitolazione a Don Peppe Diana e all’Orto SabVilla sporca2ino.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

7 risposte a “Così non va – villa comunale sempre più sporca, la protesta di una lettrice. FOTO”

  1. Antonio ha detto:

    Rimboccatevi le maniche e datevi da fare..armatevi di santa pazienza, di un paio di guanti e di una busta e pulite se sentite che quel posto vi appartiene..se vi sentite civili agite civile e non aspettate sempre qualcuno che si attivi al posto vostro:siamo tutti uguali, abbiamo tutti le stesse responsabilità e dobbiamo mostrarci tutti operativi e fattivi non solo lamemtarci!!

  2. Nappo Carmela ha detto:

    Ma che modo di tenere una villa comunale! il comune deve chiamare irpiniambiente per poter pulire e la gente deve stare attenta a non sporcare.
    il parco deve essere pulito

  3. Gabriele ha detto:

    X ANTONIO:
    noi non abbiamo responsabilità della sporcizia nella villa Comunale. La responsabilità è di chi sporca e chi non vigila.

  4. lupo solitario ha detto:

    La villa fatela pulire agli scout oppure a quelli di libera.

  5. Acapanebona ha detto:

    ATRIPALDESI = LAMENTUSI PENSATE PIUTTOSTO AI VERI PROBLEMI.

  6. Nappo Carmela ha detto:

    Sono d’accordo quello che ha detto Gabriele pero dico Acapanabona in vece di scrivere sciocchezze non scrivere proprio! il problema di polizia è anche un problema serio per gli atripaldesi e tutte le persone che vanno in villa comunale ok

  7. 22222 ha detto:

    Mancano i controlli!!!!!! La villa è un luogo che dovrebbe essere sfruttato al meglio ( per portare i bimbi a spasso, per far giocare i cani nel rispetto dei limiti) e, invece viene utilizzata per ben altri scopi che di certo non sto qui ad elencare. Se il comune, invece di pensare alle cretinate facesse un bel pò di pulizia e, al posto di persone incompetenti mettese quelle che sanno gestire le situazioni probabilmene le lamentele non esistessero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *