sabato 26 aprile 2025
Flash news:   Domani 25 Aprile, 80° Anniversario della Liberazione d’Italia: appuntamento a piazza Municipio ad Atripalda Vendita ex Scuola Mazzetti ad Atripalda: scontro in Consiglio comunale Cure oncologiche, per l’Azienda Moscati  una “vocazione” cresciuta negli anni: il 2024 si è chiuso con quasi 4mila pazienti visitati Pasquale Penza si dimette dopo solo un mese dalla guida dell’Acs di Avellino Addio a Papa Francesco: il messaggio del Vescovo Arturo Aiello Avellino-Altamura, sold out domenica sera al Partenio-Lombardi Irpinia Corre, tutto pronto per il 4 maggio ad Atripalda con Ghemon: martedì 29 aprile conferenza stampa Addio a Papa Francesco sempre vicino agli ultimi Atripalda esplode di entusiasmo per la promozione dell’Avellino in Serie B L’Avellino Basket crolla nell’ultimo quarto contro Cantù

Inquinamento atmosferico, Moschella interroga Spagnuolo: “Attivi Arpac per monitoraggio qualità dell’aria”

Pubblicato in data: 29/2/2016 alle ore:15:40 • Categoria: Forza Italia, Politica

moschella“Questa mattina ho presentato al Comune, interrogazione al primo cittadino, in cui ho chiesto se non ritenga opportuno impulsare l’ARPAC per il monitoraggio della qualità dell’aria nel comune di Atripalda – scrive Vincenzo Moschella Consigliere Provinciale, Consigliere Comunale Atripalda -. Premesso che, la direttiva 2008/50/CE sulla qualità dell’aria fissa il limite di tolleranza giornaliero di concentrazione nell’aria di particolato fine PM10 a 50 µg/m3, valore che non deve essere superato per più di 35 giorni l’anno e che la medesima ha reso definitivamente obbligatorio anche il monitoraggio di PM2,5 (polveri ultra fine). Relativamente al PM10, numerosi studi epidemiologici hanno mostrato che all’inquinamento sono associati effetti dannosi per la salute umana, sia a breve (effetti acuti) che a lungo termine (effetti cronici). Il comune di Atripalda rappresenta, non solo l’anello di congiunzione e lo snodo strategico tra il comune di Avellino ed i comuni dell’hinterland (attraversato dalla S.S. 7 bis e da centinaia di mezzi pesanti), ma è strettamente adiacente anche al nucleo industriale di Avellino, allo STIR e all’Isochimica.  In questi giorni in diverse comunità cresce l’attenzione di associazioni, comitati e amministrazioni a vario livello sull’inquinamento atmosferico e sulla qualità dell’aria, così come dimostrato anche dalla Legge Regionale n.1 del 18 gennaio 2016 recante “Disposizioni per la formazione del bilancio di previsione finanziario per il triennio 2016-2018 della Regione Campania – Legge di stabilità regionale 2016”  che all’art. 13 (misure in materia ambientale) prevede, al fine di monitorare e prevenire l’inquinamento atmosferico nel territorio campano, l’istituzione di un fondo regionale per l’acquisto da parte dei Comuni campani, di centraline atte al rilevamento di concentrazione di emissioni inquinanti nell’aria. La tutela dell’ambiente e quindi il monitoraggio della qualità dell’aria costituiscono a mio avviso, un obiettivo indefettibile per qualsivoglia amministrazione comunale”.

 

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

2 risposte a “Inquinamento atmosferico, Moschella interroga Spagnuolo: “Attivi Arpac per monitoraggio qualità dell’aria””

  1. La verità fa male ha detto:

    Ma scusate ad Atripalda non avevamo un assessore all’ambiente ?
    Ah dimenticavo lui si occupa di far tagliare e piantare alberi.

  2. Nappo Carmela ha detto:

    La verità fa male! E’ l’assessore all’ambiente che si deve occupare di queste cose non Vincenzo Moschella.
    l’assessore che fa? niente…a tutti piace la poltrona

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *