mercoled� 23 aprile 2025
Flash news:   Addio a Papa Francesco sempre vicino agli ultimi Atripalda esplode di entusiasmo per la promozione dell’Avellino in Serie B L’Avellino Basket crolla nell’ultimo quarto contro Cantù Via Crucis 2025, grande partecipazione di fedeli alla processione del Venerdì Santo. FOTO Atripalda, scontro in Consiglio sull’alienazione del mercatino rionale Il rito dei sepolcri del Giovedì Santo nelle chiese di Atripalda. Foto La Scandone Avellino raggiunge l’obiettivo playoff Al Bar Paradiso di Atripalda vinti al Superenalotto uno dei sette cinque in Italia da 24 mila euro Novità per l’area archeologica di Abellinum: l’ingresso al parco è da piazza Umberto Maxischermo nell’anfiteatro della Villa Comunale “Don Giuseppe Diana” per la gara Sorrento–Avellino

Deiezioni canine in strada, Moschella: “Necessarie sanzioni e kit di raccolta”

Pubblicato in data: 1/4/2016 alle ore:12:57 • Categoria: Forza Italia, Politica

moschella“L’inizio della stagione primaverile ed il conseguente aumento delle temperature evidenziano lo stato indecoroso di strade e marciapiedi del centro urbano di Atripalda, in particolare lungo via Fiume, via Gramsci, via Roma, via Rapolla, via Tripoli, via Corrado e Marino Capece, ecc, rese impraticabili dalla presenza di deiezioni canine. – afferma Vincenzo Moschella – Consigliere provinciale, consigliere comunale Atripalda -. Attualmente è in vigore l’ordinanza sindacale n.15/2013 per arginare l’abbandono sulle strade e sui marciapiedi delle deiezioni canine, con conseguente obbligo di raccolta pena la sanzioni che va dai 25 ai 500 euro . La mancata rimozione degli escrementi sul suolo pubblico, sui marciapiedi, nelle aiuole, costituisce un grave atto di inciviltà ed un comportamento censurabile che arreca disagi ai cittadini con seri rischi per la salute soprattutto per le fasce più esposte, i bambini. È necessario a mio avviso, per favorire una più consona vita sociale, richiamare l’attenzione dei proprietari dei cani e di chi ne ha la custodia sulla necessità di impedire che gli stessi sporchino strade, marciapiedi, riquadri delle alberature, gli accessi alle abitazioni e gli spazi prospicienti a negozi e giardini pubblici. Pertanto il sottoscritto in data 18 marzo ha presentato al Primo Cittadino di Atripalda, Paolo Spagnuolo, interrogazione scritta in cui chiede il numero di sanzioni emesse fino ad oggi e le soluzioni che questa amministrazione intende adottare per arginare tale deprecabile fenomeno. L’unico deterrente possibile ad un comportamento sociale scorretto e giuridicamente vietato è l’applicazione della sanzione, non solo ma è necessaria anche una campagna di sensibilizzazione con la collaborazione delle associazioni e quindi mettere il cittadino nelle condizioni di avere a disposizione il kit per la raccolta delle deiezioni canine (così come fanno tanti altri comuni attraverso l’installazione di distributori del  kit di sacchetto e paletta) e garantire la puntuale pulizia degli appositi contenitori”.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

7 risposte a “Deiezioni canine in strada, Moschella: “Necessarie sanzioni e kit di raccolta””

  1. nati ha detto:

    Bravo Vincenzo. Atripalda mi sembra il paese delle tolleranze

  2. Nappo Carmela ha detto:

    L’unica cosa che sono d’accordo con te Vincenzo che chi porta cani a passeggio deve portare anche la busta cosi prende le feci del cane se non lo fanno i vigili devono fare le multe a chi non rispetta la pulizia dell’ambiente e del verde pubblico

  3. Cittadino ha detto:

    Egregio consigliere, che il paese si trova nella cacca di cani è cosa risaputa.
    Chi dovrebbe far rispettare le ordinanze sono ormai spariti dalla strada.
    Con chi ce la dobbiamo prendere?

  4. QUELLO CHE NON DIMENTICA ha detto:

    dite a Moschella che gli escrementi degli animali non bisogna ricordarli solo in primavera ! SI VEDONO PERSONE CON BANDE DI CANI AL SEGUITO CHE SE NE FREGANO DI LASCIARE I MARCIAPIEDI PIENI DI LETAME ! Invece di fare chiacchiere e’ pensare ai voti che si perdono ? Bisogna multare chi non rispetta la legge è la salute pubblica ! SPAGNUOLO UN SINDACO CHE NON VIVE IL PAESE , IL RESTO SON CHIACCHIERE !

  5. Carlo ha detto:

    PER QUELLO CHE NON DIMENTICA.
    Te la prendi con Moschella che ha sollevato il problema, ma la competenza di far rispettare le regole di chi è, di MOSCHELLA?
    Non credo proprio.

  6. lclaudia ha detto:

    Nelle altre cittadine la quantità di escrementi non si vede come ad Atripalda.

  7. Gianni ha detto:

    uUN GRUPPO DI RESIDENTI STA PENSANDO DI COSTITUIRSI CONTRO I VIGILI DI ATRIPALDA (MA VE NE SONO ANCORA?) PER OMISSIONE DI ATTI D’UFFICIO.-

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *