domenica 27 aprile 2025
Flash news:   Torna la Domenica Sportiva ad Atripalda: domani terza edizione in piazza Umberto Domani XI edizione del Premio Internazionale San Valentino – Città di Atripalda Domani 25 Aprile, 80° Anniversario della Liberazione d’Italia: appuntamento a piazza Municipio ad Atripalda Vendita ex Scuola Mazzetti ad Atripalda: scontro in Consiglio comunale Cure oncologiche, per l’Azienda Moscati  una “vocazione” cresciuta negli anni: il 2024 si è chiuso con quasi 4mila pazienti visitati Pasquale Penza si dimette dopo solo un mese dalla guida dell’Acs di Avellino Addio a Papa Francesco: il messaggio del Vescovo Arturo Aiello Avellino-Altamura, sold out domenica sera al Partenio-Lombardi Irpinia Corre, tutto pronto per il 4 maggio ad Atripalda con Ghemon: martedì 29 aprile conferenza stampa Addio a Papa Francesco sempre vicino agli ultimi

Truffa all’Università, il Pm chiede la condanna degli otto imputati

Pubblicato in data: 28/5/2016 alle ore:16:00 • Categoria: Cronaca
Università di SalernoTruffa all’Università di Salerno: pene che vanno dai tre anni e sei mesi a due anni e cinque mesi ed un sequestro di beni per un valore di un milione e 668mila euro a carico degli otto imputati tra docenti universitari, professori e tecnici.

Questa la richiesta del Pubblico Ministero Rocco Alfano, al termine della requisitoria, al Gup (giudice udienze preliminari) Renata  Sessa.
La sentenza è attesa per il prossimo 1 luglio. Gli otto imputati, tra i quali anche un professionista atripaldese e la moglie,  hanno chiesto il rito abbreviato.

Il Sostituto Pocuratore dopo aver ripercorso tutte le tappe della vicenda e delle indagini ha chiesto la condanna per tutti e otto gli imputati ed in caso di condanna, il sequestro dei beni per il valore della truffa posta in atto pari a un milione e 668mila euro.

Finanziamenti pubblici destinati alla ricerca ma finiti, secondo l’accusa, nelle tasche di quelli che, per la Procura di Salerno, sarebbero i componenti di una vera e propria associazione a delinquere. Gli imputati, secondo l’accusa, avrebbero infatti intascato, in cinque anni un milione e 668 mila euro.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *