mercoled� 23 aprile 2025
Flash news:   Addio a Papa Francesco sempre vicino agli ultimi Atripalda esplode di entusiasmo per la promozione dell’Avellino in Serie B L’Avellino Basket crolla nell’ultimo quarto contro Cantù Via Crucis 2025, grande partecipazione di fedeli alla processione del Venerdì Santo. FOTO Atripalda, scontro in Consiglio sull’alienazione del mercatino rionale Il rito dei sepolcri del Giovedì Santo nelle chiese di Atripalda. Foto La Scandone Avellino raggiunge l’obiettivo playoff Al Bar Paradiso di Atripalda vinti al Superenalotto uno dei sette cinque in Italia da 24 mila euro Novità per l’area archeologica di Abellinum: l’ingresso al parco è da piazza Umberto Maxischermo nell’anfiteatro della Villa Comunale “Don Giuseppe Diana” per la gara Sorrento–Avellino

Festa dei Musei, sabato e domenica visite al Parco di Abellinum e ai giardini di Palazzo Caracciolo

Pubblicato in data: 18/5/2017 alle ore:15:17 • Categoria: Cultura

Torna questo fine settimana, sabato 20 e domenica 21 maggio, la festa che celebra il patrimonio culturale italiano, con eventi e appuntamenti dedicati a tutti.

Atripalda è presente nei due giorni di eventi nazionali con le visite serali al Parco di Abellinum, che per la prima volta sarà accessibile dal nuovo ingresso di piazza Umberto/Rampa S. Pasquale, ed ai giardini rinascimentali di Palazzo Caracciolo in via Serino/Orto dei Preti. All’interno del parco, opportunamente risaltati dalla luce, si potranno ammirare la Domus ed il Decumano; nei giardini del palazzo invece la scultura del Fauno, la meravigliosa Fontana del Pipistrello ed il gigantesco cedro dell’Himalaya annoverato nell’elenco degli alberi monumentali d’Italia.

Le parole del delegato alla Cultura Lello Barbarisi: “Ringrazio la soprintendente Arch. Francesca Casule per l’impegno che profonde verso i nostri monumenti, il personale di servizio al parco ed i volontari della Pro Loco per la preziosa opera di promozione del territorio. Questo è un primo passo verso l’accordo di valorizzazione che a breve andremo a formalizzare con il Ministero. Faccio inoltre appello ai giovani affinché vengano a visitare i nostri luoghi del cuore. A loro toccherà in futuro di tramandare la nostra storia”.

Orari di accesso:

Sabato – Parco di Abellinum e Giardini di Palazzo Caracciolo dalle 20:00 alle 23:00

Domenica – Parco di Abellinum dalle 8:00 alle 14:00

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *