domenica 13 aprile 2025
Flash news:   AD UN SOLO PUNTO DALLA B: Lescano firma la vittoria dell’Avellino sul Monopoli Nove famiglie senza reddito da gennaio: la protesta silenziosa delle ex dipendenti Conbipel di Atripalda Il Consorzio dei Servizi Sociali A5 di Atripalda in campo sulla questione del progetto Home Care Premium 2025 L’Avellino Basket ingaggia il pivot Giovanni Lenti: oggi in campo con il Reale Mutua Torino L’associazione dirigenti pubblici delle politiche sociali AdipsCampania: “Fare presto a salvare 1200 posti di lavoro di operatori sociosanitari messi a rischio dall’Inps” Il MIMA – Museo d’Impresa Mastroberardino in trasferta al Vinitaly Arresto dell’autore dell’incendio dell’auto del presidente del Consiglio comunale Mazzariello: la soddisfazione del sindaco Spagnuolo Terzultima di campionato: al Partenio-Lombardi arriva il Monopoli Un successo la kermesse :”E tu che sport sei” Domenica l’Avellino Basket sfida Reale Mutua Torino

Gli Amici di Beppe Grillo Atripalda: “no all’abolizione del bike sharing per affidare le bici agli ausiliari del traffico”

Pubblicato in data: 7/8/2017 alle ore:20:30 • Categoria: MoVimento 5 Stelle Grillo, Politica

“Gli Amici di Beppe Grillo Atripalda, da sempre sostenitori dell’utilità del bike sharing condanna fermamente l’abolizione del servizio sin’ora offerto ad Atripalda. Riteniamo che una migliore gestione dello stesso poteva, senza costi per l’amministrazione, consentirle un ampliamento del servizio dalla nascita ad oggi. Le bici sono state sottratte al bike sharing per essere affidate  agli  ausiliari del traffico, ma non ci sembra che l’area di competenza per ognuno di loro sia così ampia da richiedere un trasporto assistito. Reputiamo inoltre che  per migliorare l’azione di controllo non lo si possa fare sottraendole al servizio per cui sono state acquistate e dalla disponibilità dei cittadini. Le forme di mobilità ecologica e sostenibile sono il futuro verso cui il mondo sta viaggiando mentre Atripalda con questa scelta mostra di andare nella direzione opposta, si da un segnale di disinteresse per la problematica del traffico che affligge anche la nostra cittadina e sopprime un servizio ben accolto dalla cittadinanza. Ci si sarebbe aspettati un’azione intelligente di  divulgazione e diffusione dell’esistenza del bike sharing da parte della nuova amministrazione, ma a quanto pare l’interesse per incrementare le sanzioni è maggiore rispetto alla possibilità di fare in modo che si diffondano le alternative all’automobile. Invitiamo pertanto l’amministrazione a rivedere tale decisione ed a ripristinare un servizio che va piuttosto ampliato e migliorato, rendendo Atripalda meno caotica e raccogliendo frutti anche nella lotta all’inquinamento giunto a livelli ragguardevoli nella nostra cittadina.”

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *