gioved� 10 aprile 2025
Flash news:   Il MIMA – Museo d’Impresa Mastroberardino in trasferta al Vinitaly Arresto dell’autore dell’incendio dell’auto del presidente del Consiglio comunale Mazzariello: la soddisfazione del sindaco Spagnuolo Terzultima di campionato: al Partenio-Lombardi arriva il Monopoli Un successo la kermesse :”E tu che sport sei” Domenica l’Avellino Basket sfida Reale Mutua Torino L’Avellino espugna Catania e conquista di nuovo la vetta Il Comune punta al parcheggio privato Palma a servizio dell’ASL di via Manfredi Museo della Dogana dei Grani e Parco Archeologico di Abellinum: l’archeologo Mario Cesarano nuovo direttore L’Avellino Basket subisce l’ennesima beffa stagionale Scandone, Milazzo s’impone al Del Mauro con il punteggio di 69-72

Dimissioni Troisi, Prc accusa: “Decisione doverosa ma tardiva, la vera opposizione si trova all’esterno dell’attuale consiglio comunale“

Pubblicato in data: 21/2/2018 alle ore:15:40 • Categoria: Partito della Rifondazione Comunista, Politica

Rifondazione Comunista di Atripalda esprime la propria soddisfazione per le dimissioni dalla doppia carica di consigliere ed assessore di Antonio Troisi, condannato a due anni di reclusione la scorsa settimana dal Tribunale di Avellino per violenza sessuale: una decisione, la sua, doverosa quantunque tardiva, che siamo stati gli unici ad invocare in modo chiaro e tempestivo, in un panorama complessivo caratterizzato invece da ambiguità, reticenza ed omertà.
Si è avuta la conferma, semmai ce ne fosse bisogno, del fatto che ad Atripalda la vera opposizione si trova all’esterno dell’attuale consiglio comunale, vista la penosa prova che ha dato il gruppo dell’ex sindaco Paolo Spagnuolo, artefice nei giorni scorsi di un lunghissimo documento in cui non compare mai l’unica parola (“dimissioni”) che si sarebbe dovuto pronunciare, e al di fuori anche delle liste presentatesi alle elezioni comunali della primavera 2017, visto l’incredibile e connivente silenzio tenuto sulla vicenda da parte di Piazza Grande e M5S.
Le dimissioni obbligate di Troisi e, soprattutto, il modo in cui si è arrivati ad esse, rappresentano anche l’occasione per un primo bilancio dell’operato della compagine guidata da Giuseppe Spagnuolo, la quale unisce in maniera singolare all’incapacità amministrativa un totale vuoto di valori, e per prendere atto della chiusura di un ciclo, quello degli amministratori affacciatisi sulla scena politica negli anni ’90 (la “generazione Capaldo”, alla quale appartengono, tra gli altri, sia l’attuale sindaco che Troisi) a trarre le logiche conclusioni dai propri fallimenti.

Luigi Caputo – Partito della Rifondazione Comunista di Atripalda
Comitato Provinciale Federazione di Avellino

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *