mercoled� 02 aprile 2025
Flash news:   Un patto di amicizia tra Atripalda e Labico nel segno del capitano Raffaele Aversa Occasione persa per la Scandone Avellino sconfitta dalla Siaz Basket Piazza Armerina L’Avellino batte per 2-1 il Benevento e conferma il primato nel girone C Basket Rimini passa al DelMauro con il punteggio di 70-88. Foto Addio a Monsignor Vincenzo De Stefano: ieri l’ultimo commosso saluto nel Duomo di Avellino. Foto Avellino-Benevento, è sold-out. Biancolino: “Derby sentito e difficile” Playoff al bivio: l’Avellino ospita la RivieraBanca Basket Rimini L’Adips Campania scrive una lettera aperta al presidente dell’Inps: “Il nuovo Home Care Premium va contro gli interessi dei cittadini: fermatevi e confrontiamoci” Detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, reato estinto per un 49enne di Atripalda Laurea Fiorina Gaia De Vinco: gli auguri alla famiglia

Furbetti della targa straniera: la Guardia di Finanza sequestra le prime sei auto in provincia

Pubblicato in data: 1/3/2019 alle ore:14:17 • Categoria: Cronaca Provinciale

Il Comando Provinciale della Guardia dI Finanza di Avellino ha avviato un piano straordinario di controllo economico del territorio, relativamente al fenomeno della “esterovestizione” delle autovetture.

I controlli effettuati, sono stati eseguiti attraverso l’applicazione del rinnovato art. 93 del Codice della Strada, che vieta ai soggetti residenti in Italia da oltre sessanta giorni di circolare con un veicolo immatricolato all’estero.

Tale disposizione di legge mira a contrastare il comportamento “scorretto” a danno dei cittadini “onesti” e dello Stato, messo in pratica da alcuni soggetti che, nascondendosi dietro lo schermo di una targa estera, mirano a risparmiare illecitamente sul costo del bollo, sulle spese di assicurazione e sottrarsi a multe e sanzioni per il Codice della Strada.

In particolare, nel mese di febbraio il Nucleo Mobile della Compagnia di Avellino ha sottoposto a sequestro ai fini della confisca sei autovetture con targa estera (Repubblica Ceca, Bulgaria, Polonia) circolanti nel capoluogo irpino e in comuni limitrofi, elevando sanzioni che vanno da 712 euro fino ad un massimo di 2.848 euro, accompagnate dal fermo amministrativo del mezzo, concedendo 180 giorni al trasgressore per mettersi in regola, pena la confisca del veicolo stesso.

L’attività di controllo economico del territorio relativamente al fenomeno della “esterovestizione delle autovetture” eseguita dalle Fiamme Gialle avellinesi continuerà costantemente ed unitamente agli altri approfondimenti di natura tributaria nei riguardi dei c.d. “furbetti della strada”.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *