luned� 07 aprile 2025
Flash news:   L’Avellino espugna Catania e conquista di nuovo la vetta Il Comune punta al parcheggio privato Palma a servizio dell’ASL di via Manfredi Museo della Dogana dei Grani e Parco Archeologico di Abellinum: l’archeologo Mario Cesarano nuovo direttore L’Avellino Basket subisce l’ennesima beffa stagionale Scandone, Milazzo s’impone al Del Mauro con il punteggio di 69-72 In Campania a rischio i posti di lavoro di più di 1200 operatori Oss: l’appello dell’A.Di.P.S. Auto incendiata al consigliere comunale e provinciale Mazzariello, in manette 40enne di Aiello del Sabato Un patto di amicizia tra Atripalda e Labico nel segno del capitano Raffaele Aversa Occasione persa per la Scandone Avellino sconfitta dalla Siaz Basket Piazza Armerina L’Avellino batte per 2-1 il Benevento e conferma il primato nel girone C

Coronavirus, il Consorzio dei Servizi Sociali A5 di Atripalda dona mascherine ai sordomuti irpini. Foto

Pubblicato in data: 4/6/2020 alle ore:06:00 • Categoria: Attualità, Sociale

Il Consorzio dei Servizi Sociali A5 di Atripalda dona mascherine ai sordomuti irpini. L’ente di via Belli, che interessa 28 comuni e oltre 100mila abitanti, ha consegnato ieri pomeriggio i dispositivi di protezione all’associazione provinciale sordomuti
«Oggi pomeriggio (ieri ndr.) – illustra il direttore del Consorzio, Carmine De Blasio  – abbiamo voluto donare all’ Ente sordomuti della provincia di Avellino delle mascherine che abbiamo fatto realizzare appositamente per loro. Durante questa emergenza Covid-19 abbiamo provato a sostenere tutte le fasce più fragili della popolazione. Sul territorio del nostro ambito vivono 47 cittadini sordomuti, abbiamo tuttavia voluto sostenere l’associazione fornendo 250 mascherine visto che il presidente ci ha segnalato di esserne sprovvisto».
A consegnare le mascherine al presidente dell’associazione Carmine Vitale oltre al direttore De Blasio anche il presidente del Consorzio, Nancy Palladino.
«Abbiamo provato in questa lunga e difficile emergenza Covid a far fronte a tutte le esigenze che si sono manifestate. Abbiamo distribuito 20mila mascherine ai comuni del nostro ambito – conclude il direttore del Consorzio -, abbiamo fornito le strutture socio-assistenziali, che sono circa una decina, sostenuto gli istituti religiosi che sono vissuti da suore anziane a cui abbiamo fornito mascherine e guanti protettivi. Le mascherine consegnate oggi sono trasparenti sulla parte del labiale. Con l’associazione sordomuti abbiamo amo collaborazione da anni anche con attività di sportello e quindi c’è sembrato una buona idea dare un sostegno e una mano non solo ai cittadini sordomuti del territorio ma dell’intera provincia. Sul Covid siamo infine  incessantemente attivi con una campagna di screening con test rapidi su tutti i dipendenti del consorzio e dei dipendenti dei 28 comuni dell’ambito. Abbiamo fatto già 200 test rapidi».

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *