mercoled� 02 aprile 2025
Flash news:   Un patto di amicizia tra Atripalda e Labico nel segno del capitano Raffaele Aversa Occasione persa per la Scandone Avellino sconfitta dalla Siaz Basket Piazza Armerina L’Avellino batte per 2-1 il Benevento e conferma il primato nel girone C Basket Rimini passa al DelMauro con il punteggio di 70-88. Foto Addio a Monsignor Vincenzo De Stefano: ieri l’ultimo commosso saluto nel Duomo di Avellino. Foto Avellino-Benevento, è sold-out. Biancolino: “Derby sentito e difficile” Playoff al bivio: l’Avellino ospita la RivieraBanca Basket Rimini L’Adips Campania scrive una lettera aperta al presidente dell’Inps: “Il nuovo Home Care Premium va contro gli interessi dei cittadini: fermatevi e confrontiamoci” Detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, reato estinto per un 49enne di Atripalda Laurea Fiorina Gaia De Vinco: gli auguri alla famiglia

Soppressione passaggio a livello di via Appia, il consigliere regionale del M5S Vincenzo Ciampi: “solo bugie progetto ancora da finanziare”

Pubblicato in data: 12/4/2022 alle ore:21:08 • Categoria: MoVimento 5 Stelle Grillo, Politica

Vincenzo Ciampi (Consigliere regionale M5s Campania):
L’accordo tra Regione Campania e Ferrovie non prevede collegamenti con Napoli dalla stazione di Avellino. La risposta alla mia interrogazione alla giunta svela le bugie sui collegamenti su ferro.
Resta inevaso l’obbligo della Regione di garantire accesso equo e non discriminatorio al trasporto pubblico locale dei residenti delle aree interne.

Sulla tratta Benevento-Avellino-Salerno-Sarno si spenderanno per l’elettrificazione 220 milioni e alla fine si risparmieranno 5 minuti sui tempi di percorrenza

Il capoluogo irpino resta penalizzato: anche la soppressione del passaggio a livello di Atripalda è ancora da finanziare.
La mia interrogazione sulla proposta di Accordo Quadro tra Regione Campania e Ferrovie dello Stato smaschera una serie di bugie venute fuori in questi giorni sul collegamento ferroviario da Avellino a  Napoli. La risposta  al direttore generale Mobilità, l’Acamir (l’Agenzia campana della mobilità, infrastrutture e reti), ha chiarito che il nuovo accordo, relativo al quinquennio 2023 – 2027, conferma che non sono in previsione collegamenti diretti con il capoluogo campano dalla stazione di Avellino. L’Accordo 2023-2027 prevede un incremento del 33% delle corse  rispetto al precedente Accordo quadro stipulato nel 2016, ma solo sulla tratta Benevento-Avellino.
Circa invece i servizi relativi alla tratta Mercato San Severino – Salerno e viceversa, il nuovo Accordo quadro prevede una diminuzione dei treni pari al 33%, ma prospetta “una costanza di collegamenti”, nel valore treni km/anno rispetto al 2016, calcolato sempre  e soltanto sulla tratta Avellino-Benevento-Salerno.
Nella risposta si fa riferimento anche alle variazione di offerta del trasporto pubblico locale. Nel tratto Salerno-Avellino-Benevento si punta al recupero dei tempi di percorrenza fino a 5  minuti e in più si scopre che la soppressione del passaggio a  livello di Atripalda, sbandierato come un grande intervento risolutivo da assessori e consiglieri di maggioranza, è ancora da finanziare.
In sostanza per una spesa di 160 milioni per elettrificare le tratte Avellino-Benevento-Sarno e 69 milioni per l’elettrificazione Salerno-Mercato San Severino-Codola- Sarno -Avellino, si guadagneranno cinque minuti di orologio sulla percorrenza. Intanto, nel periodo dei lavori molte tratte non sono percorribili e dalle informazioni ricevute non è dato sapere quali siano i tempi di completamento delle opere. In sostanza rimane inevasa la mia domanda: lo schema di Accordo quadro, non garantendo l’accesso equo e non discriminatorio dei pendolari avellinesi e delle aree geograficamente e economicamente svantaggiate al trasporto su ferro per Napoli, potrà essere autorizzato dall’Autorità di regolazione dei trasporti?
Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *