mercoled� 02 aprile 2025
Flash news:   Un patto di amicizia tra Atripalda e Labico nel segno del capitano Raffaele Aversa Occasione persa per la Scandone Avellino sconfitta dalla Siaz Basket Piazza Armerina L’Avellino batte per 2-1 il Benevento e conferma il primato nel girone C Basket Rimini passa al DelMauro con il punteggio di 70-88. Foto Addio a Monsignor Vincenzo De Stefano: ieri l’ultimo commosso saluto nel Duomo di Avellino. Foto Avellino-Benevento, è sold-out. Biancolino: “Derby sentito e difficile” Playoff al bivio: l’Avellino ospita la RivieraBanca Basket Rimini L’Adips Campania scrive una lettera aperta al presidente dell’Inps: “Il nuovo Home Care Premium va contro gli interessi dei cittadini: fermatevi e confrontiamoci” Detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, reato estinto per un 49enne di Atripalda Laurea Fiorina Gaia De Vinco: gli auguri alla famiglia

Pnrr, il Consorzio A5 di Atripalda fa il pieno di progetti finanziati

Pubblicato in data: 18/5/2022 alle ore:10:16 • Categoria: Sociale

Saranno circa sei milioni di euro, quelli che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali farà arrivare direttamente nelle casse del Consorzio dei Servizi Sociali Ambito A5 di Atripalda per progetti che saranno gestiti in forma singola o associata e che vedono l’Ambito A5 titolare delle azioni di intervento del P.N.R.R.

A livello regionale soltanto la citta di Napoli è andata meglio con poco più di 6 milioni di euro di finanziamento ma con una popolazione 11 volte maggiore.

Sia il CdA che l’Assemblea dei Sindaci, riunitisi oggi pomeriggio, hanno accolto con soddisfazione è cion apprezzamento l’esito delle graduatorie del Ministero delle politiche sociali.

“Adesso siamo chiamati alla fase progettuale e, appena dopo, alla realizzazione degli interventi che ci muoverci su tutte le line previste dal PNRR – commenta il Direttore Generale Carmine De Blasio”.

“Indubbiamente un risultato straordinario – aggiunge il presidente del CdA, Vito Pelosi, anche per la intelligente capacità dimostrata di coinvolgere diversi territori di differenti province campane. Ciò consentirà ancora una volta di impegnare, come Consorzio A5, un ruolo centrale nel welfare regionale”

A livello nazionale agli Ambiti territoriali sociali (Ats) sono stati assegnati oltre 1.250 milioni di euro.

Quattro le linee di attività relativo all’investimento 1.1: sostegno alle capacità genitoriali e prevenzione della vulnerabilità delle famiglie e dei bambini; autonomia degli anziani non autosufficienti; rafforzamento dei servizi sociali domiciliari per garantire la dimissione anticipata assistita e prevenire l’ospedalizzazione; rafforzamento dei servizi sociali e prevenzione del fenomeno del burn out tra gli operatori sociali.

La linea di attività per l’investimento 1.2 finanzia invece percorsi di autonomia per persone con disabilità (Progetto individualizzato, Abitazione, Lavoro). Due, infine, le linee di attività relative all’investimento 1.3: povertà estrema – Housing first; povertà estrema – Stazioni di posta (Centri servizi).

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *