mercoled� 02 aprile 2025
Flash news:   Un patto di amicizia tra Atripalda e Labico nel segno del capitano Raffaele Aversa Occasione persa per la Scandone Avellino sconfitta dalla Siaz Basket Piazza Armerina L’Avellino batte per 2-1 il Benevento e conferma il primato nel girone C Basket Rimini passa al DelMauro con il punteggio di 70-88. Foto Addio a Monsignor Vincenzo De Stefano: ieri l’ultimo commosso saluto nel Duomo di Avellino. Foto Avellino-Benevento, è sold-out. Biancolino: “Derby sentito e difficile” Playoff al bivio: l’Avellino ospita la RivieraBanca Basket Rimini L’Adips Campania scrive una lettera aperta al presidente dell’Inps: “Il nuovo Home Care Premium va contro gli interessi dei cittadini: fermatevi e confrontiamoci” Detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, reato estinto per un 49enne di Atripalda Laurea Fiorina Gaia De Vinco: gli auguri alla famiglia

Polemica sul taglio dei platani lungo via Appia, Prezioso (Fdi): “ad Atripalda si predilige il blu delle sosta a pagamento al verde della natura”

Pubblicato in data: 30/1/2024 alle ore:15:38 • Categoria: Attualità, Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale, Politica

29781,72 euro per effettuare la potatura e l’abbattimento di 10 dei secolari platani che hanno avuto la sfortuna di essere cresciuti ad Atripalda. Il dato si evince dalla determina di settore n°76RS/1446RG del 27/12/2023 pubblicata sull’albo pretorio del sito internet del Comune di Atripalda. Strano modo questo di “curare” il verde cittadino, in piena “crisi climatica” i nostri amministratori, sulla base di una perizia agronomica che non abbiamo avuto modo di vedere, deliberano l’abbattimento dei giganti buoni che svolgono una funzione indispensabile nella riduzione dell’inquinamento ambientale e nell’abbattimento delle isole di calore nel periodo estivo: in poche parole un danno inestimabile per noi e per le future generazioni. Nella giornata di ieri sono stati abbattuti i primi 4 alberi in via appia, stando alla denuncia pubblica del gruppo di minoranza consiliare “Atripalda Futura” 2 di essi sono risultati perfettamente integri. I dubbi sulla instabilità e pericolosità dei platani erano tantissimi anche senza la prova tangibile, pertanto chiediamo con forza che l’amministrazione comunale di Atripalda interrompa subito gli altri abbattimenti, procedendo ad una nuova verifica, questa volta strumentale, sugli altri alberi condannati a morte e individuati, come si evince dalla suddetta determina e come evidenziato dalla nota dell’Associazione Legambiente Avellino riportata in determina, solo attraverso un’analisi visiva. Se lor signori non lo sanno in un anno un albero di grosse dimensioni raffredda quanto 10 condizionatori, assorbe fino a 29mila litri di acqua e filtra fino a 30/35 kg di inquinanti nell’aria. Ma evidentemente ad Atripalda si predilige il blu delle strisce dei parcheggi a pagamento al verde della natura.

Antonio Prezioso
Portavoce Circolo FDI Atripalda

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *