mercoled� 02 aprile 2025
Flash news:   Un patto di amicizia tra Atripalda e Labico nel segno del capitano Raffaele Aversa Occasione persa per la Scandone Avellino sconfitta dalla Siaz Basket Piazza Armerina L’Avellino batte per 2-1 il Benevento e conferma il primato nel girone C Basket Rimini passa al DelMauro con il punteggio di 70-88. Foto Addio a Monsignor Vincenzo De Stefano: ieri l’ultimo commosso saluto nel Duomo di Avellino. Foto Avellino-Benevento, è sold-out. Biancolino: “Derby sentito e difficile” Playoff al bivio: l’Avellino ospita la RivieraBanca Basket Rimini L’Adips Campania scrive una lettera aperta al presidente dell’Inps: “Il nuovo Home Care Premium va contro gli interessi dei cittadini: fermatevi e confrontiamoci” Detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, reato estinto per un 49enne di Atripalda Laurea Fiorina Gaia De Vinco: gli auguri alla famiglia

Prezioso(Fdi): “la raccolta notturna dei rifiuti costerà un 30% in più”

Pubblicato in data: 28/4/2024 alle ore:09:45 • Categoria: Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale, Politica

Evviva la raccolta notturna dei rifiuti, ma quanto ci costa?
La scorsa settimana sulle pagine social del Comune di Atripalda abbiamo visto una foto con i nostri sorridenti amministratori che, insieme ai rappresentanti di Irpiniambiente, annunciavano la partenza della raccolta notturna dei rifiuti.
Detta cosi sarebbe pure una notizia positiva, visto che soprattutto lungo le strade cittadine centrali, via appia, via Roma e via Manfredi, nel momento della raccolta i mezzi della società di igiene urbano creavano rallentamenti e disagi al traffico
veicolare e un conseguente aumento di smog per lo stagnare della circolazione.
Ma come diceva il poeta: la domanda sorge spontanea, quanto costerà ai cittadini il
servizio notturno? I nostri sorridenti amministratori hanno omesso di precisarlo.
Basta una semplice riflessione e pensare che la paga oraria degli operai addetti alla raccolta è maggiore rispetto a quella diurna, si calcola approssimativamente un 30% in più. Ora visti i già numerosi aumenti che si sono abbattuti sui cittadini atripaldesi in poco più di 22 mesi dall’inizio della nuova consiliatura, un nuovo aumento che
potenzialmente si concretizzerà nelle bollette della Tari, non sarà più una bella notizia. Inoltre considerando che la percentuale di raccolta differenziata sta crollando di mese in mese, con conseguenti maggiori costi per lo smaltimento della frazione indifferenziata, si prospetta un nuovo salasso per i contribuenti. Spero di sbagliarmi e
che nel post in cui mostrano sorrisi smaglianti abbiano dimenticano di scrivere che il
tuo avviene a costi invariati, altrimenti ci sarà ben poco da ridere.
Antonio Prezioso
Portavoce Circolo FDI Atripalda

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *