domenica 13 aprile 2025
Flash news:   Nove famiglie senza reddito da gennaio: la protesta silenziosa delle ex dipendenti Conbipel di Atripalda Il Consorzio dei Servizi Sociali A5 di Atripalda in campo sulla questione del progetto Home Care Premium 2025 L’Avellino Basket ingaggia il pivot Giovanni Lenti: oggi in campo con il Reale Mutua Torino L’associazione dirigenti pubblici delle politiche sociali AdipsCampania: “Fare presto a salvare 1200 posti di lavoro di operatori sociosanitari messi a rischio dall’Inps” Il MIMA – Museo d’Impresa Mastroberardino in trasferta al Vinitaly Arresto dell’autore dell’incendio dell’auto del presidente del Consiglio comunale Mazzariello: la soddisfazione del sindaco Spagnuolo Terzultima di campionato: al Partenio-Lombardi arriva il Monopoli Un successo la kermesse :”E tu che sport sei” Domenica l’Avellino Basket sfida Reale Mutua Torino L’Avellino espugna Catania e conquista di nuovo la vetta

Prima prova campionato interregionale per Annalisa Albanese e Lorenzo Allegretti

Pubblicato in data: 7/5/2024 alle ore:21:03 • Categoria: Ciclismo, Sport

Per il secondo anno consecutivo Annalisa Albanese del team Eco Evolution Bike vince la ciclocrono di Sant’Angelo dei Lombardi fermando il cronometro in 28’10’’31’’’, piazza d’onore per Marta Serino team AS Civitas con 28’18’’83’’, terzo gradino del podio Maria Nicolino del team GS Murolo Vincenzo Elefante Sl2 con 31’3’’54’’’, quarta Loredana Espositodel team Promotech 39’03’’99’’’.  Per gli uomini il piu’ veloce è stato il pugliese di Lucera Lorenzo Allegretti con il tempo di 20’16’’ 85’’’, secondo miglior tempo per Vincenzo Damianodel team Canusium Bike con 20’20’’21’’’, terzo gradino del podio Angelo Vaccaro  team GCAvigliano con 20’27’’32’’’.
Hanno fatto bene anche nella categoria Master otto dove si è imposto Giuseppe Acone (AS Civitas) con 28:09.51, secondo Angelo Ruocco (Eco Evolution Bike) con 28:54.55, terzo posto per Mario Vernacchio (AS Civitas) con 28:57.03. Lacompetizione è stata organizzata all’altezza dell’evento dal team O’ Metetore di Sant’Angelo dei Lombardi con la regia dell’architetto Gerardo Policano e si è svolta sul tradizionale percorso di otto km con un dislivello di 430 metri e una pendenza media 6% e massima 15% con partenza   da C. Da Sant’Antuoni area industriale SP 149 e arrivo in Piazza Francesco De Sanctis.

Impeccabile è stato il servizio d’ordine grazie alleforze dell’ordine, Carabinieri, Polizia di Stato e Vigili Urbani locali e volontari, che hanno garantito hai concorrenti di gareggiare in piena sicurezza. Il cronometraggio è stato curato da Anzivino Celestino di Speedpass. Secondo appuntamento  il 26 maggio – Cronoscalata Memorial De Cristofaro – S. Giovanni Rotondo.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *