luned� 14 aprile 2025
Flash news:   AD UN SOLO PUNTO DALLA B: Lescano firma la vittoria dell’Avellino sul Monopoli Nove famiglie senza reddito da gennaio: la protesta silenziosa delle ex dipendenti Conbipel di Atripalda Il Consorzio dei Servizi Sociali A5 di Atripalda in campo sulla questione del progetto Home Care Premium 2025 L’Avellino Basket ingaggia il pivot Giovanni Lenti: oggi in campo con il Reale Mutua Torino L’associazione dirigenti pubblici delle politiche sociali AdipsCampania: “Fare presto a salvare 1200 posti di lavoro di operatori sociosanitari messi a rischio dall’Inps” Il MIMA – Museo d’Impresa Mastroberardino in trasferta al Vinitaly Arresto dell’autore dell’incendio dell’auto del presidente del Consiglio comunale Mazzariello: la soddisfazione del sindaco Spagnuolo Terzultima di campionato: al Partenio-Lombardi arriva il Monopoli Un successo la kermesse :”E tu che sport sei” Domenica l’Avellino Basket sfida Reale Mutua Torino

Taglio del nastro questa mattina per il nuovo Ponte delle Filande. Il presidente Buonopane: “Opera attesa da trent’anni”

Pubblicato in data: 31/10/2024 alle ore:14:04 • Categoria: Attualità

Taglio del nastro questa mattina per il nuovo Ponte delle Filande. Un intervento realizzato dalla Provincia di Avellino con il costo di circa un milioni di euro. Il presidente Rizieri Buonopane commenta: “Come Provincia abbiamo pianificato, progettato, previsto i fondi e realizzato questa importante opera. È stato così risolto un problema antico. Ricordo che proprio all’indomani del mio insediamento si registrò un disagio notevole a causa dell’allagamento della zona per l’esondazione del corso d’acqua. I tempi di realizzazione dell’intervento si sono allungati a causa dello spostamento dei sottoservizi, che quindi non ci competevano direttamente, e dei ritardi per le forniture. Ora, finalmente, si apre il ponte e si archiviano disagi notevoli per residenti e attività commerciali. L’attenzione dell’amministrazione provinciale sul tema della viabilità è massima. Il Ponte delle Filande era una nostra proprietà. Oggi ci siamo”.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *