luned� 31 marzo 2025
Flash news:   Basket Rimini passa al DelMauro con il punteggio di 70-88. Foto Addio a Monsignor Vincenzo De Stefano: ieri l’ultimo commosso saluto nel Duomo di Avellino. Foto Avellino-Benevento, è sold-out. Biancolino: “Derby sentito e difficile” Playoff al bivio: l’Avellino ospita la RivieraBanca Basket Rimini L’Adips Campania scrive una lettera aperta al presidente dell’Inps: “Il nuovo Home Care Premium va contro gli interessi dei cittadini: fermatevi e confrontiamoci” Detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, reato estinto per un 49enne di Atripalda Laurea Fiorina Gaia De Vinco: gli auguri alla famiglia Addio a Mons. Vincenzo De Stefano: questo pomeriggio le esequie nel Duomo di Avellino Addio a Don Enzo De Stefano, dolore ad Atripalda: il cordoglio della comunità parrocchiale di Sant’Ippolisto Il gruppo consiliare Atripalda Futura rilancia l’idea di acquisire l’ex cinema Ideal a patrimonio pubblico

PUC di Atripalda: Opposizioni critiche, possibili ricorsi

Pubblicato in data: 26/3/2025 alle ore:23:42 • Categoria: Politica

I Gruppi consiliari di Atripalda Futura, Atripalda Bene Comune, PD e Sinistra Italiana hanno presentato 63 osservazioni, di cui molte sono state respinte. “Il PUC è sovradimensionato e non tiene conto della rigenerazione urbana e della riduzione del consumo di suolo”, afferma l’ex sindaco Giuseppe Spagnuolo dell’opposizione. “Abbiamo presentato osservazioni su diversi punti, ma la giunta ha bocciato quelle che riguardavano il dimensionamento generale del piano, l’ampliamento del cimitero e l’isola ecologica”. Tra le osservazioni accolte, c’è la conferma della destinazione scolastica della scuola Mazzetti e l’eliminazione del parcheggio nella zona verde del rione Appia. “Almeno su questo le carte valgono qualcosa”, commenta . “Ma sono state respinte altre richieste importanti, come quella di rilanciare il Mercatino Rionale”. Le opposizioni stanno valutando la possibilità di presentare un ricorso al deliberato di giunta. “Riteniamo che il PUC non rispetti gli indirizzi normativi in materia di rigenerazione urbana e di riduzione del consumo di suolo”, spiega un esponente delle opposizioni. “Stiamo valutando tutte le ipotesi, anche quella di un eventuale ricorso”. “Il parere della provincia è importante e potrebbe già in quella sede sollevare alcune osservazioni o pareri negativi”, conclude l’esponente delle opposizioni. “Vedremo tutto l’iter e poi alla fine decideremo se è il caso di fare anche il ricorso al tribunale”.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *