marted� 01 aprile 2025
Flash news:   Un patto di amicizia tra Atripalda e Labico nel segno del capitano Raffaele Aversa Occasione persa per la Scandone Avellino sconfitta dalla Siaz Basket Piazza Armerina L’Avellino batte per 2-1 il Benevento e conferma il primato nel girone C Basket Rimini passa al DelMauro con il punteggio di 70-88. Foto Addio a Monsignor Vincenzo De Stefano: ieri l’ultimo commosso saluto nel Duomo di Avellino. Foto Avellino-Benevento, è sold-out. Biancolino: “Derby sentito e difficile” Playoff al bivio: l’Avellino ospita la RivieraBanca Basket Rimini L’Adips Campania scrive una lettera aperta al presidente dell’Inps: “Il nuovo Home Care Premium va contro gli interessi dei cittadini: fermatevi e confrontiamoci” Detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, reato estinto per un 49enne di Atripalda Laurea Fiorina Gaia De Vinco: gli auguri alla famiglia

Il convento di San Giovanni Battista di Atripalda campus per lo studio delle materie Steam

Pubblicato in data: 28/3/2025 alle ore:14:11 • Categoria: Attualità

Un protocollo d’intesa con Solofra e Montoro è stato siglato per rilanciare e riqualificare il convento di San Giovanni Battista, che diventerà un campus di studio e un centro di eccellenza per l’innovazione didattica nelle materie STEAM.

Il comune del Sabato punta sul convento di San Giovanni Battista e sull’annessa chiesa, situati sull’omonima collina che domina piazza Umberto I. Ad annunciarlo con un video messaggio è il sindaco Paolo Spagnuolo:

«La nostra amministrazione, molto attiva, ha avuto l’idea di programmare e progettare la rigenerazione di questo immobile, per poterne finalmente determinare un uso che possa dare nuova linfa alla nostra città. Un uso che preveda la presenza costante dei giovani».

Si tratta di un progetto ambizioso:

«Siamo convinti che il convento possa trasformarsi in un vero e proprio campus. L’iniziativa nasce in sinergia con progetti analoghi realizzati con i comuni di Solofra e Montoro, che hanno individuato altri immobili da destinare allo stesso uso. Speriamo di intercettare i fondi necessari per attuare concretamente questa idea di valorizzazione».

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *