Bilancio di Previsione 2025/27, intervento critico di “Atripalda Futura” e Abc
Pubblicato in data: 16/4/2025 alle ore:00:31 • Categoria: Politica •I consiglieri di “Atripalda Futura” e “Atripalda Bene Comune” esprimono una visione fortemente critica rispetto al Bilancio di previsione 2025/27 presentato dall’Amministrazione di Paolo Spagnuolo, sostenendo che ricalca schemi già visti negli anni precedenti, con entrate sovrastimate e spese cristallizzate.
-
Entrate inattendibili:
-
Vengono iscritte a bilancio entrate non certe, come i 250.000 euro legati a una sentenza ancora in corso, la cui effettiva riscossione è tutta da verificare.
-
In passato, queste stime si sono dimostrate irrealistiche, e anche quest’anno la previsione appare ottimistica e priva di fondamento concreto.
-
-
Spese fisse in aumento:
-
Le uscite, invece, sono fisse e in crescita, specialmente per i servizi della municipalizzata (verde pubblico, manutenzione, cimitero).
-
A fronte di entrate incerte, si confermano aumenti di tariffe (es. parcheggi e cimitero), con differenze marcate rispetto agli anni passati.
-
-
Rischio di squilibrio futuro:
-
Il bilancio sembra reggere solo grazie a “cuscinetti” temporanei, come residui attivi o accantonamenti pregressi.
-
Con il tempo, queste risorse si esauriranno, portando a uno squilibrio strutturale del bilancio.
-
-
Critica alla logica di gestione:
-
Si contesta un approccio poco prudente, dove si spende prima ancora di avere certezze sulle entrate.
-
L’amministrazione viene accusata di impostare il bilancio su stime forzate pur di far quadrare i conti, invece di affrontare in modo realistico le difficoltà.
-
-
Dubbi sulla tenuta della municipalizzata:
-
Ci sono perplessità sull’effettiva sostenibilità della municipalizzata, che non riesce a mantenersi con le proprie entrate.
-
Si chiede cosa succederà se le previsioni non verranno rispettate, soprattutto dopo aver già aumentato le tariffe al massimo possibile.
-
Lascia un commento