luned� 07 aprile 2025
Flash news:   L’Avellino espugna Catania e conquista di nuovo la vetta Il Comune punta al parcheggio privato Palma a servizio dell’ASL di via Manfredi Museo della Dogana dei Grani e Parco Archeologico di Abellinum: l’archeologo Mario Cesarano nuovo direttore L’Avellino Basket subisce l’ennesima beffa stagionale Scandone, Milazzo s’impone al Del Mauro con il punteggio di 69-72 In Campania a rischio i posti di lavoro di più di 1200 operatori Oss: l’appello dell’A.Di.P.S. Auto incendiata al consigliere comunale e provinciale Mazzariello, in manette 40enne di Aiello del Sabato Un patto di amicizia tra Atripalda e Labico nel segno del capitano Raffaele Aversa Occasione persa per la Scandone Avellino sconfitta dalla Siaz Basket Piazza Armerina L’Avellino batte per 2-1 il Benevento e conferma il primato nel girone C

Eco Evolution Bike pronti per la prima edizione di ‘’Valsir Champions Race’’

Pubblicato in data: 5/9/2024 alle ore:08:28 • Categoria: Calcio, Sport

Sabato sette settembre il team Eco Evolution Bike pedala con i grandi campioni alla prima edizione ‘Valsir Champions Race’’ 2024. Si pedalerà sulle strade di Sonny Colbrelli vale a dire il giro del Lago di Garda con la scalata prediletta per gli allenamenti dal testimonial Sonny Colbrelli. Il team atripaldese Eco Evolution Bike è rappresentato da tre atleti: la campionessa nazionale Annalisa Albanese, Adolfo Rodia e Giuseppe Albanese. Si tratta di una pedalata ecologica di novanta chilometri e tutti i partecipanti, oltre 150, avranno l’opportunita’ di pedalare sulle strade del ‘’Cobra’’ con Igor Astarloa, Gianni Bugno, Vincenzo Nibali, Fabio Aru, Pavel Tonkov, Claudio Chiappucci, Marco Velo e ovviamente Sonny Colbrelli, mettendosi in gioco nel tratto cronometrato della salita che da Bagolino porterà il gruppo al Colle del Maniva. Il paese di Casto, dove è nato il fondatore di Valsir Silvestro Niboli e cresciuto Sonny Colbrelli, sarà il punto sia di partenza che di arrivo della pedalata. Dopo aver costeggiato le sponde del lago d’Idro, inizierà un tratto di circa 11 km per raggiungere il paese di Bagolino e punto d’inizio della scalata al Monte Maniva con un dislivello di circa mille metri e una pendenza media del 9%. I tre ciclisti del team Eco Evolution Bike Annalisa Albanese, Adolfo Rodia e Giuseppe Albanese pedaleranno in rappresentanza dell’azienda  MIELEPIU di Atripalda, azienda leader di sistemi per l’idraulica, riscaldamento, condizionamento, pavimenti, bagno design. Sicuramente sarà un’esperienza indimenticabile per i tre atleti del team Eco Evolution Bike pedalare nel cuore delle valli bresciane e del suggestivo paesaggio che circonda il Lago di Garda.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *