luned� 07 aprile 2025
Flash news:   L’Avellino espugna Catania e conquista di nuovo la vetta Il Comune punta al parcheggio privato Palma a servizio dell’ASL di via Manfredi Museo della Dogana dei Grani e Parco Archeologico di Abellinum: l’archeologo Mario Cesarano nuovo direttore L’Avellino Basket subisce l’ennesima beffa stagionale Scandone, Milazzo s’impone al Del Mauro con il punteggio di 69-72 In Campania a rischio i posti di lavoro di più di 1200 operatori Oss: l’appello dell’A.Di.P.S. Auto incendiata al consigliere comunale e provinciale Mazzariello, in manette 40enne di Aiello del Sabato Un patto di amicizia tra Atripalda e Labico nel segno del capitano Raffaele Aversa Occasione persa per la Scandone Avellino sconfitta dalla Siaz Basket Piazza Armerina L’Avellino batte per 2-1 il Benevento e conferma il primato nel girone C

Renzulli (Abc): “intitoliamo quella strada al sindaco Carmine Nazzaro”

Pubblicato in data: 4/12/2024 alle ore:22:31 • Categoria: Attualità, Politica

L’intervento di miglioramento della circolazione stradale nei pressi dell’accesso laterale al parco delle Acacie, la strada di collegamento tra Via Ferrovia e Via Appia, portata a termine dall’amministrazione comunale con fondi della Provincia, ci consegna un’arteria stradale di grande valenza. Ma la nuova strada non ha un nome. In realtà non lo ha mai avuto. Noi come ABC Atripalda Bene Comune proponiamo di intitolare la strada al Dottor Carmine Nazzaro. Già Sindaco di Atripalda. Il nostro illustre cittadino fu nominato come primo sindaco nel dopoguerra, per poi ESSERE riconfermato per un secondo mandato. Una figura di grande valore umana e professionale. È tra i fondatori della Clinica Villa Carolina, oggi Santa Rita. È tra i promotori della nascente Società Filoviaria Irpina. L’amore per la sua città lo spinse a fondare nella tenuta di famiglia, in Contrada Fornace, la prima clinica atripaldese. Carmine Nazzaro fu medico ortopedico e professore universitario e si dedicò a curare i suoi concittadini con l’umanità e la bontà che da sempre lo hanno contraddistinto. Fu prestato alla politica e nel 1944 gli fu affidata una città devastata dalla guerra e in piena crisi. Fu premiato nelle successive elezioni del 1947, segno che la sua amministrazione fu apprezzata dai cittadini di Atripalda. Chiediamo dunque al Sindaco e alla Giunta di istruire la pratica per iniziare l’iter burocratico necessario affinché sia intitolata la nuova strada al Dottor Carmine Nazzaro, nostro illustre cittadino alla presenza dei discendenti.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *