venerd� 18 aprile 2025
Flash news:   Atripalda, scontro in Consiglio sull’alienazione del mercatino rionale Il rito dei sepolcri del Giovedì Santo nelle chiese di Atripalda. Foto La Scandone Avellino raggiunge l’obiettivo playoff Al Bar Paradiso di Atripalda vinti al Superenalotto uno dei sette cinque in Italia da 24 mila euro Novità per l’area archeologica di Abellinum: l’ingresso al parco è da piazza Umberto Maxischermo nell’anfiteatro della Villa Comunale “Don Giuseppe Diana” per la gara Sorrento–Avellino Il Venerdì Santo ad Atripalda: domani sera la Via Crucis con la devozione dell’Incappucciato Solo mille tifosi a Potenza per Sorrento-Avellino Al via la prevendita per il match di sabato con l’Acqua San Bernardo Cantù Bilancio di Previsione 2025/27, intervento critico di “Atripalda Futura” e Abc

Riorganizzazione uffici comunali, ok al trasloco della Polizia Municipale

Pubblicato in data: 25/2/2010 alle ore:01:43 • Categoria: Comune

vigili-sedeUn ulteriore tassello è stato posto per quanto riguarda la riorganizzazione interna degli uffici comunali di Atripalda e il trasloco del Comando di Polizia Municipale (nella foto la sede di via Aversa) presso la sede comunale di piazza Municipio (nella foto sottostante). Il sindaco Aldo Laurenzano e l’assessore delegato al Personale Elio Di Pietro, infatti, hanno firmato una nota destinata ai capisettore nella quale si illustrano i motivi della scelta di accorpare i settori in un’unica struttura. «Voglio innanzitutto precisare che i proprietari dello stabile di via Aversa, attuale sede del Comando di Polizia Municipale, non ci hanno mai inviato nessun atto esecutivo di sfratto, così come invece è stato falsamente diffuso – spiega l’assessore al Personale Elio Di Pietroal contrario, ci hanno inviato una lettera di smentita ufficiale che ci ha ulteriormente tranquillizzato».
nuova sede vigili urbaniIl sindaco Aldo Laurenzano ha illustrato, invece, i motivi della decisione: «Il trasferimento del Comando di Polizia Municipale ci consentirà innanzitutto di garantire maggiore controllo e sicurezza del palazzo civico e dei dipendenti comunali; ci consentirà, inoltre, un accorpamento omogeneo dei settori e delle funzioni degli uffici comunali e, infine, consentirà un risparmio notevole alle casse comunali, atteso che attualmente paghiamo circa 1.700,00 euro di fitto mensile».
Nella riorganizzazione degli uffici, il piantone dei vigili urbani sarà sistemato nell’attuale sede del Centralino comunale (nella foto), mentre l’ufficio sede piantoneCommercio e la stanza del Vicecomandante saranno sistemate al piano rialzato. «L’organizzazione degli uffici della Polizia Municipale rispetta precise esigenze organizzative e di funzionamento della macchina amministrativa – conclude l’assessore Di Pietro – grazie ad un accorpamento omogeneo di tutti i settori comunali. E’ chiaro che inizialmente potrebbero esserci delle difficoltà ma questa Amministrazione ha profuso sforzi enormi per ricercare una soluzione condivisa e meno traumatica possibile per i dipendenti e per i cittadini».

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *