venerd� 18 aprile 2025
Flash news:   Novità per l’area archeologica di Abellinum: l’ingresso al parco è da piazza Umberto Maxischermo nell’anfiteatro della Villa Comunale “Don Giuseppe Diana” per la gara Sorrento–Avellino Il Venerdì Santo ad Atripalda: domani sera la Via Crucis con la devozione dell’Incappucciato Solo mille tifosi a Potenza per Sorrento-Avellino Al via la prevendita per il match di sabato con l’Acqua San Bernardo Cantù Bilancio di Previsione 2025/27, intervento critico di “Atripalda Futura” e Abc Via libera in Consiglio al Bilancio di Previsione 2025/27, la relazione dell’assessore Domenico Landi L’Avellino Basket piega la Reale Mutua Torino New look per il team Eco Evolution Bike 2025 La Scandone battuta da Pallacanestro Angri

Crisi al Comune, La Sala (MèL): “Dopo Pasqua è festa ancora…”

Pubblicato in data: 21/4/2011 alle ore:14:09 • Categoria: Merito è Libertà, Politica

municipioMentre sembra concluso il tortuoso iter di una surreale crisinoncrisi, aperta e chiusa in un torbido gioco delle parti, sindaco, cives e compagnucci tutti (forse anche Adamo, se riesce a tenersi fuori dall’ennesimo sgangherato rimpasto), esultano per aver vinto ognuno la sua piccola pugna privata…
Intanto nelle stanze del Palazzo (tornate segrete ed impenetrabili) si consumano misteriosi riti sulle aperte e non risolte questioni cittadine. Per esempio… deve esserci proprio qualcosa che non va nel bilancio di previsione, e più ancora nel consuntivo 2010, se – sia pure in via di minacciata ipotesi – si evoca pubblicamente il dissesto; e qualcosa non va nel Puc, nei Lavori pubblici, negli impianti sportivi e così via elencando. Insomma si registra una atmosfera di apparente inerzia, in cui tutto si cela sotto un manto di tumultuose aspettative. Nessuno parla più di Alvanite, del convento di San Pasquale, dell’igiene pubblica e delle derattizzazioni a farsi, della tassa sui rifiuti e delle discariche a cielo aperto, dei conflitti interni ai dipendenti comunali, del malessere sociale e del male di vivere, che fa in queste ore un’altra vittima, nessuno parla dei giovani e delle loro speranze frustrate e nessuno dei maneggi intorno al mercato e ad una commissione consiliare scaduta da due mesi, ma secretata nelle decisioni non prese e nei verbali non chiusi. E che fine ha fatto Palazzo Caracciolo, l’ex cinema Ideal, l’ex scuola elementare di rampa San Pasquale? E su tutto il Centro Servizi di via San Lorenzo. Strana storia quella del Centro Servizi, dimezzato nel valore presunto in poco più di un anno, svillaneggiato in devastanti procedure al ribasso, oggetto delle più astruse ed inconcludenti ipotesi di valorizzazione… finanziaria che, dopo fiammate di frenetico entusiasmo, svaporano mestamente nel nulla. Dal primo bando… affisso all’albo pretorio, alla grande distribuzione, ai primari istituti bancari, alle finanziarie estere, fino all’invocato miracolo di Pompei (secondo un percorso amministrativo non ancora del tutto chiarito e non si sa da chi autorizzato): Laurenzano e compagnucci, ancora miracolo samente insieme, per grazia ricevuta… alla faccia delle dichiarate incompatibilità e delle reciproche ‘offese’. Tutto archiviato, cancellato, in nome di comuni interessi ‘politici’ ed ovviamente per… senso di responsabilità. Ne parleremo in Consiglio Comunale non più il 21 e neppure il 27, ma il due di maggio… perché non c’è più fretta e dopo Pasqua è festa ancora…
Auguri a tutti.

Raffaele La Sala
consigliere comunale “Merito è Libertà”

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *