sabato 19 aprile 2025
Flash news:   Atripalda, scontro in Consiglio sull’alienazione del mercatino rionale Il rito dei sepolcri del Giovedì Santo nelle chiese di Atripalda. Foto La Scandone Avellino raggiunge l’obiettivo playoff Al Bar Paradiso di Atripalda vinti al Superenalotto uno dei sette cinque in Italia da 24 mila euro Novità per l’area archeologica di Abellinum: l’ingresso al parco è da piazza Umberto Maxischermo nell’anfiteatro della Villa Comunale “Don Giuseppe Diana” per la gara Sorrento–Avellino Il Venerdì Santo ad Atripalda: domani sera la Via Crucis con la devozione dell’Incappucciato Solo mille tifosi a Potenza per Sorrento-Avellino Al via la prevendita per il match di sabato con l’Acqua San Bernardo Cantù Bilancio di Previsione 2025/27, intervento critico di “Atripalda Futura” e Abc

Nuova giunta al Comune, La Sala (MèL): “Crisi finita? Così è, se vi pare…”

Pubblicato in data: 13/5/2011 alle ore:13:00 • Categoria: Merito è Libertà, Politica

lello la salaDopo qualche affondo di…fioretto e qualche calcio negli zebedei, mentre i piedìni si illudono di aver imbroccato il passo di danza ed i cives proprio non si aspettavano lo…sgarbo (ma il capogruppo a metà -e sempre ad esaurimento- glielo aveva detto… “questo è plasticamente…Laurenzano”) i giochi non sembrano affatto chiusi.
Qualche sinistro scricchiolio già si avverte, anche se pare prevalere la reciproca convenienza del volemose bene… fino al prossimo… rimpasto.Sarà interessante, nei prossimi giorni, seguire le mosse di un sindaco ostaggio un po’ di qua e un po’ di là, ma che tiene tutti sulla corda con la minaccia dello scioglimento.
Una prospettiva che, nonostante tutte le invocate ‘responsabilità’, potrebbe solleticare una parte dei cives, ora che vanno ridisegnati gli spazi di manovra e soprattutto vanno previste e collaudate le nuove modalità della gestione amministrativa…a partire dalla svendita del Centro Servizi, dal Puc e dal Bilancio.
Se ne occuperanno -si dice- i partiti. E forse dovremo comincare a preoccuparci sul serio.
Anche la notizia di una prossima restituzione coattiva dell’area archeologica di Abellinum ai proprietari Dello Iacono (che pare abbiano pure incassato, e non una volta sola, parte cospicua del milionario risarcimento in euro), è di quelle che inquietano. Con un’ irta sequenza di severi richiami a codici e pandette, insomma, il Tar avrebbe deciso in camera di consiglio il 26 gennaio (sentenza depositata il 31 marzo e resa nota solo in queste ore). Vedremo cosa si inventerà ora l’Avvocatura dello Stato e come si muoverà la Soprintendenza. Ma la vicenda presenta, sin dalla tardiva ‘mobilitazione’ del 2009, aspetti mai del tutto chiariti di lavate di faccia e lutti cittadini, di fughe in avanti e surreali ingorghi di competenze.

Vicenda strana, che si rimaterializza proprio mentre un Laurenzano bis (in salsa rosa ed in versione light) mette mano al Puc.
Della vicenda, si assicura, è stato investito il consigliere provinciale Biazzo (udc) ed il vice presidente della Regione Campania, quello che, da vice dell’Amm.ne Provinciale, insieme alla fata turchina, trasferì altrove il promesso finanziamento per l’acquisto di Palazzo Caracciolo e per il palazzetto dello sport (mai tanto invocato e necessario, ora che la passione di Franchino Capaldo, del direttore sportivo Clemente Pesa e di tutti i dirigenti, atleti e tifoseria ci ha regalato il sogno della serie A2). Speriamo bene.

Raffaele La Sala
consigliere comunale “Merito è Libertà”

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *