domenica 27 aprile 2025
Flash news:   Torna la Domenica Sportiva ad Atripalda: domani terza edizione in piazza Umberto Domani XI edizione del Premio Internazionale San Valentino – Città di Atripalda Domani 25 Aprile, 80° Anniversario della Liberazione d’Italia: appuntamento a piazza Municipio ad Atripalda Vendita ex Scuola Mazzetti ad Atripalda: scontro in Consiglio comunale Cure oncologiche, per l’Azienda Moscati  una “vocazione” cresciuta negli anni: il 2024 si è chiuso con quasi 4mila pazienti visitati Pasquale Penza si dimette dopo solo un mese dalla guida dell’Acs di Avellino Addio a Papa Francesco: il messaggio del Vescovo Arturo Aiello Avellino-Altamura, sold out domenica sera al Partenio-Lombardi Irpinia Corre, tutto pronto per il 4 maggio ad Atripalda con Ghemon: martedì 29 aprile conferenza stampa Addio a Papa Francesco sempre vicino agli ultimi

Karate, ad Atripalda il I raduno degli Agonisti Campania organizzato da Asd Raion e Fesik

Pubblicato in data: 27/10/2012 alle ore:11:37 • Categoria: karate, Sport

raion-fesik-campaniaSi è svolto in settimana ad Atripalda il 1° raduno CAR (centro agonistico regionale) del Comitato regionale Fesik – Campania in collaborazione con l’a.s.d. Raion di Manocalzati diretta dai maestri Gaita Raffaele e Natalino Luciano.

Il raduno CAR è uno degli appuntamenti riservati agli atleti agonisti del karate nell’ambito della programmazione del Comitato regionale Fesik-Campania, considerato anche un incontro di valutazione dei migliori karateki della regione.

La commissione CAR ha convocato circa una ventina di atleti per la specialità Kata e una trentina di atleti per il kumite.
Gli atleti, divisi per specialità si sono sottoposti agli allenamenti svolti dai maestri Giovanni Giordano, Nestore Miceli e Roberto Cozzolino.

Subito dopo il saluto iniziale si è tenuta una sessione di riscaldamento nella quale i gruppi hanno lavorato insieme e in piena sintonia, successivamente si è diviso il gruppo del kumite da quello del kata, consentendo così di svolgere degli allenamenti più efficaci e intensi.

Il gruppo del kata è stato affidato al maestro Giovanni Giordano, il quale ha approntato la lezione sullo studio della respirazione e della contrazione addominale che devono coadiuvare ogni tecnica, caratterizzando quella risolutiva mediante il KIAI generalmente espresso in due momenti dell’esecuzione dei kata. La respirazione deve essere controllata e deve essere sempre in perfetta sintonia con ogni movimento del Kata. La respirazione corretta è fondamentale nel Karate.

Il gruppo del kumite diretto dai maestri Nestore Miceli e Roberto Cozzolino ha lavorato sul “tempo del kumite”, considerato come la sensibilità di intuire il momento in cui l’avversario si trova in uno stato di squilibrio sia mentale che fisico. Ha studiato la “Distanza” intesa come Distanza reale fra gli avversari, giusta distanza per portare la propria tecnica.

Il gruppo del kumite ha inoltre affrontato lo studio di alcune strategie di gara riguardanti:
– un attacco diretto prima che l’avversario metta in atto la sua strategia (sen – se no sen);
– un attacco nell’esatto momento in cui l’avversario dia segno di eseguire un proprio attacco,il cd.anticipo dell’avversario (se no sen);
– attaccare utilizzando una combinazione di tecniche;
– un attacco dopo la difesa, uscendo dalla guardia dell’avversario portando un contrattacco (go no sen);

Il prossimo appuntamento è fissato per il giorno 4 Novembre sempre in provincia di Avellino

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *