mercoled� 16 aprile 2025
Flash news:   Bilancio di Previsione 2025/27, intervento critico di “Atripalda Futura” e Abc Via libera in Consiglio al Bilancio di Previsione 2025/27, la relazione dell’assessore Domenico Landi L’Avellino Basket piega la Reale Mutua Torino New look per il team Eco Evolution Bike 2025 La Scandone battuta da Pallacanestro Angri AD UN SOLO PUNTO DALLA B: Lescano firma la vittoria dell’Avellino sul Monopoli Nove famiglie senza reddito da gennaio: la protesta silenziosa delle ex dipendenti Conbipel di Atripalda Il Consorzio dei Servizi Sociali A5 di Atripalda in campo sulla questione del progetto Home Care Premium 2025 L’Avellino Basket ingaggia il pivot Giovanni Lenti: oggi in campo con il Reale Mutua Torino L’associazione dirigenti pubblici delle politiche sociali AdipsCampania: “Fare presto a salvare 1200 posti di lavoro di operatori sociosanitari messi a rischio dall’Inps”

Ex Fma, Sergio Scarpa (Fiom Cgil): “Ancora pochi spiragli”

Pubblicato in data: 22/9/2014 alle ore:15:29 • Categoria: Economia

fma-2Il mercato dell’auto in Europa continua a segnare per la Fiat dati negativi. Le immatricolazioni delle vetture Fiat non danno ossigeno alla ex FMA di Pratola Serra. Continua l’utilizzo della cassa integrazione con al massimo di 5 giorni lavorativi al mese. Siamo giunti al sesto anno di cassa integrazione con una perdita salariale per le maestranze della ex FMA di oltre 30.000 euro, con ripercussioni negative sull’economia Irpina“. E’ quanto afferma Sergio Scarpa, segretario provinciale della Fiom Cgil.
“L’ultima nata in casa Fiat, la Jeep Renegade prodotta a Melfi, avrebbe dovuto dare uno slancio produttivo allo stabilimento di Pratola Serra, purtroppo ad oggi non si registra nessun dato positivo, continua a prevedersi la media di 5 giorni lavorativi al mese per tutto l’anno 2014. A Ottobre scadrà l’ultimo anno di cassa integrazione straordinaria richiesta da Fiat e i segnali di utilizzo di nuova cassa già richiesta per Mirafiori non dà nessuna speranza alla ex FMA. Le previsioni – prosegue Scarpa – indicano un lieve incremento nel secondo trimestre 2015, ma questo non elimina l’utilizzo di nuovi ammortizzatori sociali per i lavoratori della ex FMA, continuando ad una sofferenza economica che non ha precedenti nel mondo Fiat.“, conclude Scarpa.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *