domenica 13 aprile 2025
Flash news:   Nove famiglie senza reddito da gennaio: la protesta silenziosa delle ex dipendenti Conbipel di Atripalda Il Consorzio dei Servizi Sociali A5 di Atripalda in campo sulla questione del progetto Home Care Premium 2025 L’Avellino Basket ingaggia il pivot Giovanni Lenti: oggi in campo con il Reale Mutua Torino L’associazione dirigenti pubblici delle politiche sociali AdipsCampania: “Fare presto a salvare 1200 posti di lavoro di operatori sociosanitari messi a rischio dall’Inps” Il MIMA – Museo d’Impresa Mastroberardino in trasferta al Vinitaly Arresto dell’autore dell’incendio dell’auto del presidente del Consiglio comunale Mazzariello: la soddisfazione del sindaco Spagnuolo Terzultima di campionato: al Partenio-Lombardi arriva il Monopoli Un successo la kermesse :”E tu che sport sei” Domenica l’Avellino Basket sfida Reale Mutua Torino L’Avellino espugna Catania e conquista di nuovo la vetta

La sicurezza nei lavori in quota, Aierbit incontra gli ordini professionali della provincia di Avellino

Pubblicato in data: 24/6/2015 alle ore:10:17 • Categoria: Economia

aierbit1L’inquadramento normativo e le misure di prevenzione e protezione dei lavoratori impegnati nei lavori in quota sono gli argomenti che saranno al centro dei due giorni di formazione e aggiornamento professionale che Aierbit srl ha organizzato, presso la propria sede, in collaborazione con l’ Ordine degli Ingegneri, l’Ordine degli Architetti e il Collegio dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati della Provincia di Avellino.

Diffondere la cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro rappresenta il primo passo per tentare di ridurre una statistica, quella dei decessi dei lavoratori che, purtroppo, pone l’edilizia al secondo posto, con oltre il 22% di morti ogni anno. Tra le maggiori cause ci sono ancora le cadute dall’alto.

Mercoledì 24 e giovedì 25 giugno Aierbit srl ospiterà dunque i professionisti del settore edile per un incontro che si propone di illustrare i principi fondamentali in materia di sicurezza alla luce dell’inquadramento normativo che va a qualificare l’attività del progettista e del coordinatore della sicurezza e a chiarire quali sono gli obblighi e le responsabilità per le figure poste in posizione di garanzia che oltre ai progettisti, sono rappresentate dagli amministratori immobili e dai datori di lavoro.

Il primo dei due appuntamenti è mercoledì 24 giugno, dalle ore 15:00 alle ore 19:00, con l’Ordine degli Ingegneri e il Collegio dei Periti Industriali della Provincia di Avellino. Giovedì 25 giugno, si replica, negli stessi orari, con l’Ordine degli Architetti.

Ad esporre le tematiche saranno i docenti del Centro Formazione di Somain Italia, azienda leader in Italia e presente in Europa nella fornitura di servizi e prodotti per la sicurezza contro le cadute dall’alto ed i rischi dei lavori in ambienti confinati.

L’evento formativo si pone a conclusione del ciclo di seminari di aggiornamento professionale organizzati da Aierbit prima della pausa estiva, che, accanto alla normale attività commerciale, vedrà la promozione di incontri più ristretti e specialistici rivolti a professionisti, artigiani e applicatori.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *