mercoled� 09 aprile 2025
Flash news:   Il MIMA – Museo d’Impresa Mastroberardino in trasferta al Vinitaly Arresto dell’autore dell’incendio dell’auto del presidente del Consiglio comunale Mazzariello: la soddisfazione del sindaco Spagnuolo Terzultima di campionato: al Partenio-Lombardi arriva il Monopoli Un successo la kermesse :”E tu che sport sei” Domenica l’Avellino Basket sfida Reale Mutua Torino L’Avellino espugna Catania e conquista di nuovo la vetta Il Comune punta al parcheggio privato Palma a servizio dell’ASL di via Manfredi Museo della Dogana dei Grani e Parco Archeologico di Abellinum: l’archeologo Mario Cesarano nuovo direttore L’Avellino Basket subisce l’ennesima beffa stagionale Scandone, Milazzo s’impone al Del Mauro con il punteggio di 69-72

La Sicurezza va in cantiere, convegno alla Scuola Edile

Pubblicato in data: 29/11/2016 alle ore:09:30 • Categoria: Economia

la-sicurezza-va-in-cantiereNell’ambito del progetto “La sicurezza va in cantiere” realizzato dal Coordinamento dei CFS della Regione Campania e dall’INAIL Campania, si terrà il seminario di approfondimento e rendicontazione del progetto con focus specifico sulla documentazione di cantiere.

L’attività di verifica delle misure di sicurezza nei cantieri irpini ha evidenziato che il livello di attenzione sulla gestione della documentazione di cantiere è ancora lacunoso e produce situazioni di pericolo per i lavoratori del comparto delle costruzioni.

Oltre ai saluti introduttivi del presidente Michele Di Giacomo, del vice presidente Antonio Di Capua e della direttrice della sede INAIL di Avellino Grazia Memmolo, sono previste le relazioni del direttore del CFS di Avellino Giovanni Solimene e dell’ing. Sabino Della Salasulla gestione della documentazione di cantiere.

Le conclusioni dell’incontro sono affidate al dott. Raffaele D’Angelo, coordinatore del CONTARP INAIL Campania.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *