sabato 26 aprile 2025
Flash news:   Domani 25 Aprile, 80° Anniversario della Liberazione d’Italia: appuntamento a piazza Municipio ad Atripalda Vendita ex Scuola Mazzetti ad Atripalda: scontro in Consiglio comunale Cure oncologiche, per l’Azienda Moscati  una “vocazione” cresciuta negli anni: il 2024 si è chiuso con quasi 4mila pazienti visitati Pasquale Penza si dimette dopo solo un mese dalla guida dell’Acs di Avellino Addio a Papa Francesco: il messaggio del Vescovo Arturo Aiello Avellino-Altamura, sold out domenica sera al Partenio-Lombardi Irpinia Corre, tutto pronto per il 4 maggio ad Atripalda con Ghemon: martedì 29 aprile conferenza stampa Addio a Papa Francesco sempre vicino agli ultimi Atripalda esplode di entusiasmo per la promozione dell’Avellino in Serie B L’Avellino Basket crolla nell’ultimo quarto contro Cantù

Amministrative 2017, questa mattina in piazza Umberto si presenta la lista “Piazza Grande”

Pubblicato in data: 21/5/2017 alle ore:08:35 • Categoria: Lista "Piazza Grande", Politica

Saranno ufficialmente presentati questa mattina, alle ore 11.00, i candidati della lista “Piazza Grande”, guidata dal candidato sindaco Nunzia Battista.
La manifestazione si terrà in Piazza Umberto I, nell’area tra il monumento, la dogana dei grani ed il fiume Sabato (in caso di pioggia l’incontro si terrà nell’ex sala consiliare di piazza Sparavigna). Ecco la nota stampa:

La prima iniziativa pubblica di un gruppo motivato e coeso di donne ed uomini che mettono competenze professionali e coscienza civica al servizio di Atripalda.
Nunzia Battista, medico veterinario, impegnata nel volontariato sociale e nell’associazionismo cattolico, è sposata con l’architetto Francesco Ammaturo ed è madre di sei figli. Consigliere comunale uscente, sempre per la lista “Piazza Grande”, ha svolto in Consiglio Comunale una incisiva e coerente azione di proposta e di controllo amministrativo. I candidati che la sostengono vantano solide esperienze professionali e di impegno sociale e hanno tutte le competenze necessarie e tutte le qualità personali per assicurare una gestione efficace e trasparente della cosa pubblica. Quasi tutti I candidati sono alla loro prima esperienza elettorale ed hanno un’età media di circa 45 anni. Il programma è essenziale, ma esplicito nelle cose da fare e da non fare. Per rendere Atripalda una città ‘accogliente’, pulita, nella quale ogni cittadino si possa sentire parte di una comunità coesa e solidale.
Altro che le strategie a tavolino degli Spagnuolo…contro: Paolo in difesa a raccontare un’altra storia di politiche verginità presunte ed un rinnovamento di reduci, che si realizza per…sottrazione; Geppino in tribuna, distratto e distante, con l’aria di chi neppure ci voleva venire, a raccontare un’altra storia di politiche verginità presunte ed un rinnovamento di reduci, che si realizza per…accumulazione.
Insomma, altro che due liste; quella degli Spagnuolo contro… è la stessa identica opzione: quella del listone unico “Noi… sciogliamo Atripalda”. Di quando il sindaco era Spagnuolo, come l’assessore ai Lavori Pubblici e il vice sindaco era Tuccia tutti e tre oggi ufficialmente in conflitto.
Nunzia Battista è l’unica voce coerente in questa competizione elettorale e i candidati di “Piazza Grande” la sola vera novità.
Aria limpida in “Piazza Grande” con i candidati:
Antonella Albanese, ragioniera, responsabile amministrativo di società edile e di sevizio protezione e prevenzione;
Roberto Aquino, operatore sociosanitario, laureando in giurisprudenza;
Carmine Alviggi, pensionato, impegnato in attività di volontariato sociale;
Milena Bosco, mamma (appassionata), due lauree e dottorato di ricerca su Totò, bibliofila, artista e storica dell’arte;
Antonello Capone, primo fagotto del Teatro Verdi di Salerno e dell’Orchestra Scarlatti di Napoli;
Luca Criscuoli, ambientalista ed altro, cantante e musicofilo, politico e opinionista;
Filomena De Simone, Ufficio eventi, Villa delle Ginestre presso Fondazione Ente Ville Vesuviane;
Carlo Di Benedetto, operaio;
Vincenzo Infante, pubblicitario;
Antonio La Sala, dottorando in “Economia e direzione delle Aziende Pubbliche”;
Oscar Lui, informatico, laureando in ingegneria informatica, neo papà (appassionato di fumetti e nuove tecnologie);
Diana Penza, analista chimico clinico, blogger;
Annalisa Perrone, barista banconista, animalista;
Claudio Rossano, architetto urbanista, esperto delle problematiche relative all’area vasta ed all’inquinamento delle acque;
Stefania Spina, commerciante, impegnata nell’ associazionismo cattolico e nel volontariato sociale;
Eliana Visilli, dottore commercialista, revisore dei conti, docente di economia aziendale;

#battista #elezioni2017 #atripalda #piazzagrande #comunità

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *