domenica 13 aprile 2025
Flash news:   Nove famiglie senza reddito da gennaio: la protesta silenziosa delle ex dipendenti Conbipel di Atripalda Il Consorzio dei Servizi Sociali A5 di Atripalda in campo sulla questione del progetto Home Care Premium 2025 L’Avellino Basket ingaggia il pivot Giovanni Lenti: oggi in campo con il Reale Mutua Torino L’associazione dirigenti pubblici delle politiche sociali AdipsCampania: “Fare presto a salvare 1200 posti di lavoro di operatori sociosanitari messi a rischio dall’Inps” Il MIMA – Museo d’Impresa Mastroberardino in trasferta al Vinitaly Arresto dell’autore dell’incendio dell’auto del presidente del Consiglio comunale Mazzariello: la soddisfazione del sindaco Spagnuolo Terzultima di campionato: al Partenio-Lombardi arriva il Monopoli Un successo la kermesse :”E tu che sport sei” Domenica l’Avellino Basket sfida Reale Mutua Torino L’Avellino espugna Catania e conquista di nuovo la vetta

Questione migranti, Sinistra Italiana Atripalda: “passare dalla cultura dell’esclusione a quella dell’inclusione”

Pubblicato in data: 30/6/2017 alle ore:15:24 • Categoria: Politica, Sinistra Ecologia e Libertà

La questione che preoccupa in questi giorni l’opinione pubblica, vale a dire i casi di TBC che si sono registrati nel comune di S. Potito, deve essere un’occasione per rilanciare la richiesta di estensione delle tutele sanitarie a tutti coloro che ne hanno bisogno senza distinzione alcuna tra esseri umani.
L’esatto contrario dell’innalzamento di barriere e cordoni sanitari che subito qualche Masaniello ha colto l’occasione per evocare.
La scelta del neo eletto sindaco di Atripalda di estendere la delega alle politiche sociali anche all’integrazione speriamo vada nella direzione di passare dalla cultura dell’esclusione a quella dell’inclusione.
Ora però la delega all’integrazione concepita e fortemente voluta dai nostri compagni al tavolo da cui è nata l’esperienza che ha eletto il nuovo sindaco, non deve rimanere una bella cornice vuota.
L’Amministrazione deve farsi carico di iniziative forti a cominciare dal pretendere che sia garantito il diritto alla salute a tutti gli esseri umani che vivono nella nostra comunità, dovunque essi siano nati, mediante uno screening sanitario diffuso, per consentire una prevenzione più larga possibile di tutte le patologie.
Naturalmente questo non può prescindere da una preventiva analisi sulla popolazione di migranti che vive ad Atripalda per conoscere chi sono, quanti sono, quante garanzie e diritti hanno.
Solo così si combatte la paura e si sconfigge chi specula su essa per conseguire il proprio scopo: isolare i migranti per impedire che diventino cittadini con diritti e doveri, e trasformarli invece in schiavi.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Una risposta a “Questione migranti, Sinistra Italiana Atripalda: “passare dalla cultura dell’esclusione a quella dell’inclusione””

  1. state a casa ha detto:

    gli atripaldesi vi hanno bocciato soronamente state a casa le vostre idee non piacciono

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *