venerd� 25 aprile 2025
Flash news:   Domani 25 Aprile, 80° Anniversario della Liberazione d’Italia: appuntamento a piazza Municipio ad Atripalda Vendita ex Scuola Mazzetti ad Atripalda: scontro in Consiglio comunale Cure oncologiche, per l’Azienda Moscati  una “vocazione” cresciuta negli anni: il 2024 si è chiuso con quasi 4mila pazienti visitati Pasquale Penza si dimette dopo solo un mese dalla guida dell’Acs di Avellino Addio a Papa Francesco: il messaggio del Vescovo Arturo Aiello Avellino-Altamura, sold out domenica sera al Partenio-Lombardi Irpinia Corre, tutto pronto per il 4 maggio ad Atripalda con Ghemon: martedì 29 aprile conferenza stampa Addio a Papa Francesco sempre vicino agli ultimi Atripalda esplode di entusiasmo per la promozione dell’Avellino in Serie B L’Avellino Basket crolla nell’ultimo quarto contro Cantù

Lotta al disagio sociale, gli “Amici di Beppe Grillo Atripalda” presentano al Sindaco istanza su Misure di Politica Attiva

Pubblicato in data: 6/10/2017 alle ore:17:54 • Categoria: MoVimento 5 Stelle Grillo, Politica
Per dare una risposta concreta a chi sfortunatamente è attualmente senza reddito e vive il disagio di non disporre più di alcun ammortizzatore sociale, il gruppo di attivisti “Amici di Beppe Grillo Atripalda” ha voluto depositare un’ istanza in data 6 ottobre 2017 ed indirizzata al Sindaco Giuseppe Spagnuolo e all’Assessore alle Politiche Sociali Nancy Palladino, con la suddetta si invita la città di Atripalda ad aderire al bando regionale per il finanziamento di misure di politica attiva – percorsi di lavoro per ex percettori di ammortizzatori sociali ordinari e straordinari ora privi di sostegno al reddito e/o disoccupati. Entrando nello specifico l’avviso consente agli enti pubblici di impiegare temporaneamente risorse lavorative inoccupate al fine di svolgere compiti di pubblica utilità sul proprio territorio sfruttando procedure semplificate di affidamento. L’elenco delle attività che possono essere richieste dal comune e preferenzialmente indicate dalla Regione Campania sono le seguenti:
1) servizio di monitoraggio sulle strade demaniali, comunali e provinciali finalizzato alla prevenzione del fenomeno del randagismo e sull’esistenza di situazioni di dissesti stradali o in ogni caso di situazioni di insidie e trabocchetti;
2) servizio di apertura biblioteche pubbliche;
3) lavori di giardinaggio;
4) lavori in occasione di manifestazioni, sportive, culturali, caritatevoli;
5) lavori di emergenza;
6) attività lavorative aventi scopi di solidarietà sociale;
7) lavori e servizi legati ad esigenze del territorio e dei cittadini nel settore della blue economy o dell’ICT.
I progetti consentiranno l’instaurazione di un rapporto lavorativo della durata di 6 mesi e con un impegno massimo di 20 ore settimanali,l’indennità corrisposta ai soggetti interessati sarà di 580 euro. Il prerequisito per poter usufruire della misura di politica attiva è l’aver percepito l’indennità di sostegno al reddito scaduta dal 2014 al 2017 e che attualmente il soggetto sia disoccupato e privo di sostegno. L’auspicio è che questa opportunità sia colta dall’Amministrazione Spagnulo per poter dare sostegno concreto a chi vive un disagio economico e che quindi possa recuperare anche una dignità dal contribuire al decoro e all’immagine di Atripalda.
Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *